Prenotare il vaccino anti-Covid on-line da un unico sito valido per tutta la Francia. Se la strategia vaccinale oltralpe ha funzionato bene per molti è merito di Doctolib, la piattaforma digitale era già attiva dal 2019 per riservare tutte le visite mediche così, a struttura già funzionante, ha saputo adattarsi per accogliere da inizio 2021 le prenotazioni per i vaccini anti-Covid, con successo. Incrociando i dati, riunendo in un solo sito le disponibilità di tutti i centri vaccinali francesi, l'algoritmo permette di trovare in pochi secondi il primo appuntamento libero a breve distanza, così come di spostarlo o annullarlo. Un sistema efficace al punto che il 90% delle prenotazioni del vaccino anti-Covid viene gestito attraverso Doctolib, tanto da sollevare timori per il monopolio dei dati sensibili che questa startup, ormai gigante tech, detiene. Intanto proprio l'aggregazione dei dati consente di monitorare velocemente l'andamento delle prenotazioni ed è lì che nelle 24 ore successive all'estensione del Green Pass a ristoranti, treni e musei si sono registrati quasi due milioni di prenotazioni per il vaccino, un record.