E' già diventata Delta Plus, in alcune zone: la variante della variante del virus che più muta più spaventa. Sequenziata in Gran Bretagna è più trasmissibile, colpisce i polmoni, la risposta degli anticorpi è più debole. I contagi sono di poco calati nel Regno Unito, nelle 24 ore: 15,810, circa mille in meno, ma la mutazione delta ha raggiunto il 95%. 21 sono le vittime. La variante secondo il Ministero della Salute è cresciuta del 46% in una settimana. Si tratta, a parte il caso inglese, di focolai per ora circoscritti. Ma, entro l'estate sarà predominante anche in Germania, è una questione di settimane, la cruda anticipazione del Ministro della Salute Spahn. Unica difesa la doppia vaccinazione, è l'avvertimento delle autorità sanitarie, non solo in Germania. Circoscritte, tornano le restrizioni: in Portogallo, nella zona di Lisbona, durante il weekend caffè e ristoranti devono chiudere alle 15:30. Per accedere all'area della capitale, nel fine settimana, è necessario esibire il certificato di vaccinazione o test negativo, qui la variante si è diffusa con l'arrivo dei turisti inglesi. Il segno Delta inquieta la Russia: 20.300 casi e 601 morti, numeri che riportano all'inverno. Una situazione aggravata dalla lentezza della campagna vaccinale: solo il 14% della popolazione ha ricevuto almeno una dose. Il Governo ha reso obbligatoria l'immunizzazione per determinate categorie: per cenare al ristorante a Mosca è necessario mostrare il certificato di vaccinazione, a meno che non si abbia già avuto il Covid. Israele, paese simbolo per la campagna, ha reintrodotto l'obbligo di mascherina al chiuso e all'aperto nel caso di eventi pubblici come il Gay Pride. Sorge così un grande dubbio.