Vaccinarsi è l'unico modo per proteggere noi e gli altri. Il Presidente francese, Emmanuel Macron si appella ai suoi concittadini e annuncia in diretta televisiva che la vaccinazione sarà obbligatoria per chiunque sia a contatto con persone fragili: medici e infermieri negli ospedali, ma anche operatori nelle case di cura. Il personale sanitario avrà tempo fino al 15 settembre per completare il ciclo vaccinale, dopo scatteranno controlli e sanzioni. Macron ha poi annunciato che dal 21 luglio solo i vaccinati o le persone con un test negativo potranno entrare nei luoghi di cultura, come ad esempio musei e cinema, che accolgono più di 50 persone. Ad inizio agosto, l'obbligo di lasciapassare, certificato di test negativo o completa vaccinazione, verrà poi esteso a tutti coloro che desiderano accedere a caffe', ristoranti, centri commerciali, come anche per chi viaggerà su aerei, treni o pullman. Un'estensione che richiede un nuovo testo di legge che nei prossimi giorni dovrà passare al vaglio del Parlamento. In Francia i cittadini che hanno ricevuto una dose di vaccino sono più del 52% e quelli che hanno completato il ciclo vaccinale sono quasi il 37% della popolazione. Ma i timori per la diffusione della variante Delta, che rappresenta ormai più del 50% dei casi, si moltiplicano e Macron vuole correre ai ripari, richiamando i francesi alla responsabilità.