Studenti al Quirinale. Questa volta non si tratta di visite didattiche, non solo quelle, ma di vere e proprie esperienze pre-lavorative. Gli studenti delle università italiane, collegate alla conferenza dei rettori, avranno infatti la possibilità di svolgere tirocini curriculari presso la Presidenza della Repubblica, 20 a Palazzo e altri 6 presso la tenuta di Castel Porziano. Un'iniziativa in linea non solo con l'attenzione che da sempre il Capo dello Stato pone nei confronti dei giovani, ma anche della stessa presidenza, più volte impegnata sul piano delle attività sociali. "Per il Quirinale sicuramente è un'esperienza molto importante poter aprire a studenti di università di tutta Italia, la possibilità appunto di accoglierli, di formarli e dar loro la possibilità di fare questa esperienza in questo posto meraviglioso". Il programma si pone di favorire nei tirocinanti l'acquisizione di conoscenze dirette e concrete delle attività svolte dal segretariato generale nell'ambito dell'apertura al pubblico delle sedi presidenziali, in modo da integrare il loro percorso accademico. Il periodo di tirocinio andrà da ottobre a dicembre 2025 e da dicembre a marzo 2026, suddiviso tra formazione e pratica. Le candidature potranno essere inviate entro il 18 giugno consultando il sito della Fondazione CRUI.