Il primo obiettivo è tracciare la linea per un dialogo, poi individuare procedure che possano scongiurare il ripetersi di quel che è avvenuto per il caso Almasri. E proprio il giorno dopo che via Arenula ha informalmente proposto alla Corte penale internazionale di avviare consultazioni per una comune riflessione ed una miglior collaborazione futura, ecco l'annuncio delle opposizioni che vogliono sfiduciare il guardasigilli Nordio e continuano a chiedere a Giorgia Meloni quei chiarimenti che non sono mai arrivati. Intervenendo all'assemblea della Cisl, la premier ha elogiato e rivendicato la forza del confronto, un discorso ad ampio spettro nel quale in tanti hanno voluto vedere qualche riferimento alle ultime vicissitudini del Governo. "Saper ascoltare è certo che fa la differenza, soprattutto quando l'interlocutore che ti trovi di fronte non ha accondiscendenza e non ha pregiudizio. Del resto, l'etimologia della parola confronto dice esattamente questo, mettere a riscontro una cosa con un'altra per valutarne le affinità o le differenze con l'unico obiettivo di arrivare a un risultato positivo." Intanto tutte le opposizioni sono compatte sulla mozione di sfiducia al ministro Nordio, tranne una, Azione di Carlo Calenda, scettico sull'utilità dello strumento. "Basta, non si può andare avanti sempre con le mozioni di sfiducia la Santanchè ieri, Nordio adesso sapete in trent'anni non è mai passata una mozione di sfiducia, non è il ruolo dell'opposizione. Noi abbiamo fatto una proposta su investimenti a energia perché l'economia è ferma, di questo invito le altre opposizioni e il Governo ad occuparsi." "Il ministro Nordio è venuto sostanzialmente a prenderci in giro, a fare l'avvocato difensore di un torturatore, ma non ha spiegato, o meglio ha detto che avrebbe dovuto entrare nel merito di una sentenza che invece era già scritta bisognava solo applicarla resta il fatto che il Governo che doveva perseguire i trafficanti di esseri umani su tutto il globo terracqueo alla fine li scarcera e li riporta a casa con aereo di Stato." .