Nuovo sviluppo del caso che ha coinvolto il CSM riguardo alle nomine nelle procure, che da giorni scuote la magistratura e preoccupa il Capo dello Stato. Il Procuratore generale di Cassazione, Fuzio, ha chiesto la sospensione facoltativa dalle funzioni e dallo stipendio per Luca Palamara, l'ex Presidente dell'ANM, protagonista nell'inchiesta di Perugia e nella vicenda degli incontri coi politici sulle nomine nelle procure. In merito si pronuncerà il 2 luglio la sezione disciplinare del CSM. Nel frattempo, nei prossimi giorni il Governo dovrebbe confrontarsi sulla giustizia, tema quanto mai cruciale. Si parla della necessità di una riforma in generale e l'urgenza di un cambio di passo sul sistema elettivo del CSM. C'è la questione della legge delega sul processo penale, con cui si vogliono introdurre misure per accelerare i processi. C'è il tema delle intercettazioni, sul quale non sarà facile trovare un punto d'incontro fra le posizioni molto distanti di Lega e 5 Stelle. Alcuni di questi argomenti verranno affrontati a Palazzo Chigi, altri sono già in agenda in due diversi appuntamenti previsti venerdì 21: il tavolo sulla riforma delle intercettazioni al Ministero della Giustizia, invitati anche il Presidente dell'Ordine dei giornalisti, Carlo Verna, e un rappresentante del Consiglio nazionale forense, e il plenum straordinario del CSM, convocato dal Vicepresidente Ermini, che stavolta sarà presieduto dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella.