Vorrei esprimere il sentito, il più sentito cordoglio del Governo, mio, per i morti sul lavoro che ieri e oggi hanno funestato la scena e l'ambiente psicologico, economico del Paese, in particolare voglio esprimere la vicinanza ai familiari e ai loro cari. I nomi di ieri, dei sei di ieri, sono Emanuele Zanin di 46 anni, Jagdeep Singh di 42, Leonardo Perna di 72, Giuseppe Costantino di 52, Valeriano Bottero di 52 e Massimiliano Malfatti di 54. A tutti i loro familiari va la nostra, veramente più sentita, vicinanza. Ma oggi anche, 29 settembre, c'è un operaio precipitato all'Eur di 47 anni, un agricoltore schiacciato dal trattore in Alto Adige a 50 anni, poi una persona si chiama Pietro Vittoria di 47 anni e Benito Branca di 42 anni. Assume sempre di più i contorni di una strage che continua ogni giorno. Poi vi aggiornerò sulle iniziative che pensiamo di prendere in questo campo. Lunedì intanto abbiamo già avuto un incontro con i sindacati, l'incontro è stato molto costruttivo, perché siamo tutti lungo la stessa linea di decisione, anche di pensiero e di politica economica, e non economica, ma c'è, come vedete dalle cifre, c'è un'esigenza di prendere dei provvedimenti immediatamente. E poi...quindi intanto bisogna prende questi provvedimenti subito, entro la settimana prossima, e poi ci sarà invece un piano più ampio, più strutturale, per affrontare tutti quei nodi ancora irrisolti, le debolezze di un sistema, lì ci vorrà un pochino più di tempo ma intanto bisogna intervenire subito, e alcune delle delle strade su cui pensiamo d'intervenire sono queste sostanzialmente: Pene più severe e più immediate, collaborazione all'interno dell'azienda o della fabbrica, per l'individuazione precoce delle debolezze nel tema di sicurezza sul lavoro, e lì c'è stato un accenno, mi pare nel discorso della Confindustria, il presidente Bonomi, alla costituzione di comitati tra lavoratori e impresa. Insomma, quella è una strada, perché la gente che sta sul campo lì, avverta immediatamente se ci sono delle debolezze o no. E naturalmente è ovvio che i lavoratori che parteciperanno a quest'operazione, o potranno partecipare a questa operazione.