Cognome figli, Franceschini: dare solo quello della madre

00:01:43 min
|
3 giorni fa

Un risarcimento nei confronti delle donne. È questo il senso del disegno di legge che Dario Franceschini vorrà presentare presto al Senato. Dare ai neonati il solo cognome della madre, un'iniziativa a titolo personale che l'ex Ministro e Senatore del PD ha annunciato all'Assemblea del Gruppo Democratico a Palazzo Madama. "Anziché creare infiniti problemi con la gestione dei doppi cognomi, ha spiegato Franceschini, dopo secoli in cui i figli hanno preso il cognome. del padre, stabiliamo che dalla nuova legge prenderanno soltanto quello della mamma. E' una cosa semplice ed anche un modo per risarcire un'ingiustizia secolare che ha avuto non solo un valore simbolico, ma è stata una delle fonti culturali delle diseguaglianze di genere". Il Senatore DEM punta a colmare un vuoto legislativo che dura da anni. In Italia infatti non c'è una norma che stabilisca quale cognome deve essere assegnato ai nuovi nati in seguito alla sentenza della Consulta che nel 2022 ha eliminato l'automatismo che assegnava il solo cognome del padre ai neonati. Da allora in Parlamento la legge è ferma al palo. Immediate le reazioni al disegno di legge, molto critica la Maggioranza con Franceschini. "Ecco le grandi priorità della Sinistra italiana, ha commentato il vice Premier Salvini invece del doppio cognome, togliere ai bimbi il cognome del padre, ma certo cancelliamoli dalla faccia della terra questi papà". Secondo il Presidente della Commissione cultura della Camera e deputato di Fratelli d'Italia Federico Mollicone, quella dell'ex iMnistro è una provocazione irricevibile. Qualche perplessità anche nelle Opposizioni. "Non si risponde ad una discriminazione, sia pur millenaria con un'altra discriminazione", afferma la vice Capogruppo al Senato del Movimento Cinque Stelle Maiorino. "Altre priorità non ne abbiamo"? È invece il commento scettico del leader di Azione Carlo Calenda. .