Fondi Regione in zone rosse, dopo la confusione e le polemiche, il Presidente del Consiglio che prova ad archiviare tutto, chiarendo come all'interno del decreto rilancio un emendamento andrà a sanare quella discrepanza tra zone rosse che s'era creata. A tutti i Comuni che a causa dell'epidemia hanno vissuto periodi di totale chiusura e isolamento, assicura il Premier, saranno garantiti fondi per una questione di equità. Fondi per i Comuni che saranno superiori ai 200 milioni inizialmente previsti nel testo del decreto. La questione aveva saldato Nord e Sud nella protesta contro l'esecutivo. Veneto e Campania infatti sarebbero restate escluse. Zaia aveva già annunciato battaglia O modificano il decreto o il tribunale li sistema per le feste, perché è impresentabile quel decreto. Cioè non è mai successo nella storia della Repubblica Italiana che una legge bollinata viene modificata con un comunicato. E non meno ovviamente era stata la protesta di De Luca, che pure dichiara il proprio apprezzamento per il Ministro Boccia e tiene salda la bandiera di un Sud responsabile. Questa settimana è sembrato capovolgersi il ruolo fra regioni del Sud e quelle del Nord. E' sembrato per qualche verso che i comportamenti più rigorosi venissero dal Sud, e qualche elemento di ammoina venisse dal Nord. Dopo le proteste della Lega, dei governatori, dei Sindaci e dei cittadini di tutta Italia, il Governo cambia idea e restituisce i soldi promessi alle zone rosse in tutta Italia, il commento di Salvini, ma intanto enti locali sulle riaperture e riavvii continuano a muoversi in ordine un po' sparso. Persino sulla possibilità di spostamenti tra Regioni previsto per il 3 Giugno, qualcuno aveva ipotizzato di anticipare ma dal Ministero della Salute fanno sapere che le decisioni verranno prese solo in base ai dati epidemiologici che arriveranno a fine mese. Intanto per spiagge e lidi la stagione comincia a macchia di leopardo. A preoccupare era stata in settimana la voglia di stare fuori, che rischia di tradursi in una movida sconsiderata, visto il momento, e proprio per questo si prevedono un po' ovunque controlli decisamente rafforzati.