I dazi fanno paura anche all'Italia ma dialogare con L'america resta prioritario. A Londra Giorgia Meloni avrà modo di ribadirlo. Domenica nella capitale britannica i leader europei si vedranno ospiti di Keir Starmer per un confronto su difesa comune ed Ucraina, occasione nella quale la presidente del Consiglio potrebbe riproporre direttamente al primo ministro inglese una linea che sta rivendicando in ogni riunione ufficiale e che di fatto ormai diventata la posizione del nostro Governo, sia sul fronte economico che per le questioni relative a difesa, sicurezza e guerra in Ucraina. Quel che la premier vorrà far passare nei prossimi colloqui sarà ancora che l'Italia deve comunicare con Trump, con gli Stati Uniti e con la Nato, senza andare allo scontro, senza irrigidirsi o prendere decisioni almeno fino a quando non ci sarà maggior chiarezza sulle mosse del presidente americano, almeno fino a quando si capirà se quello che finora è solo un annuncio sui dazi si tradurrà davvero nella realtà e in che modo si andrà avanti per raggiungere una pace duratura in Ucraina. Se le opposizioni accusano la Meloni di complicità con Trump, dal Governo è il vice premier Tajani ad insistere sull'importanza del dialogo con l'America. "Su tutti i temi di maggiore rilevanza per i nostri interessi nazionali stiamo dialogando con gli Stati Uniti in maniera aperta e pragmatica, dal commercio internazionale all'Africa alla stabilità dei Balcani e del Mediterraneo allargato, passando per la via del cotone che arriva fino all'India. Nei dialoghi in corso con Washington continueremo a lavorare per l'unità transatlantica, tutelare i nostri interessi politici, di sicurezza ed economici e lo faremo sempre a testa alta, con amicizia e determinazione." "Sono giorni che Trump, il suo vicepresidente Vance e Musk alternano insulti e attacchi all'Unione europea e all'Ucraina ed è gravissimo che la presidente Meloni non abbia detto una parola su questo in tutti questi giorni. Meloni deve dire da che parte sta, se sceglie la maglia dell'Italia e quindi dell'Europa o il cappellino di Trump, non si possono portare insieme" Intanto è emersa soddisfazione dall'incontro maggioranza sul decreto contro il caro bollette che sarà varato nelle prossime ore in Cdm. Il pacchetto pensato dal Governo prevede una serie di misure a sostegno di famiglie e imprese in questo momento di difficoltà economica legata all'aumento dei costi energetici. .