Contromisure per scongiurare nuove chiusure. In settimana il Governo potrebbe varare un nuovo provvedimento, martedì la Cabina di regia inizierà a discutere su quelli che potrebbero essere gli interventi. Sarà prorogato lo stato di emergenza, in scadenza a fine mese, probabilmente l'autunno o a fine anno e saranno rivisti i parametri attraverso i quali sono state finora definite le zone "a rischio" del nostro Paese, con le relative colorazioni. Un peso maggiore sarà attribuito al tasso di ospedalizzazione, così come richiesto dalle regioni. In base agli attuali criteri, già 5,6 regioni rischierebbero di finire in piena estate in zona gialla. Altra questione che divide le forze politiche: l'obbligatorietà dell'utilizzo della Certificazione verde o Green Pass. Nel prossimo decreto sarà allargato l'impiego, probabilmente già a partire da inizio agosto, sarà necessario presentarlo per i viaggi a lunga percorrenza per accedere a stadi, concerti, cinema, teatri escluso, invece per ora, presentarlo per bar e ristoranti. Valutano positivamente il Green Pass Pd, Movimento 5 Stelle, Forza Italia e LeU, esprimono perplessità sull'obbligo invece Lega e Fratelli d'Italia che temono le conseguenze sul turismo. Infine altra questione su cui dovrà decidere il Governo, l'obbligo di vaccino per gli insegnanti. Da uno studio, fatto nei giorni scorsi, è emerso che oltre 200.000 tra docenti e personale scolastico in generale non siano vaccinati. Il Cts ha raccomandato l'esecutivo di rendere l'obbligo, legge. Misura estrema per tentare di riaprire la scuola in presenza.