La Guida: La politica, la giustizia e il silenzio

00:02:45 min
|
3 mesi fa

Si allunga la serie degli episodi della saga politica contro magistratura, sperando che alla fine non ne rimarrà uno solo come in altre saghe che comunque non è un bene. Gli scontri consumano e la democrazia non si giova dell'usura delle sue istituzioni anzi peggio in questo caso dei suoi poteri. La non convalida del fermo dei migranti trasportati in Albania e quindi il loro ritorno in Italia era largamente prevista non perché anticipata e suggerita dalla magistratura e dall'opposizione ma perché in altri casi era andata così, la procedura accelerata di frontiera era già stata negata per lo stesso motivo, la presunta insicurezza dello stato di rimpatrio, valutazione che l'orientamento della Corte europea ha poi reso ancora più stringente. Quelle sentenze non avevano provocato il putiferio dell'ultima perché non riguardavano un progetto fortemente voluto dal Governo e al quale guardano da qualche settimana, a volte con interesse a volte con scetticismo, i partner europei e finanche la Commissione nella persona della sua presidente. Ma la sentenza che riporta in Italia i 12 ha la stessa identica natura delle precedenti, è giuridica non politica, per questo se pure se ne sentisse la necessità non sembra corretto farne l'ennesimo episodio della saga, certo che non giova il fatto che un magistrato scriva ad altri magistrati che bisogna fermare Meloni, a suo scrivere più pericolosa di Berlusconi per l'ordine giudiziario, però chi ha più sale in zucca deve usarlo per evitare derive ulteriori che come si diceva non fanno bene alla nostra democrazia. Mattarella lo ha detto, i poteri dello Stato devono collaborare senza visioni di parte, così si rafforzano le istituzioni è certamente valido per l'ordine giudiziario che per definizione non può essere portatore degli interessi di parte, se no che ci sta fare, ma vale anche per la politica quando si fa Governo, che è Governo di tutti eppure all'interno di un indirizzo politico preciso non giova che combatta contro tutto il resto e ad ogni occasione. I giudici applicano le leggi, il Governo le fa e se si guarda bene è esattamente ciò che sta accadendo. La magistratura ha applicato una norma o un orientamento europeo e il Governo ora fa un decreto per chiarire meglio e modificare quell'orientamento, deve scriverlo con attenzione e consapevolezza giuridica, è il mestiere dell'esecutivo, il Parlamento sceglierà se convertirlo e i giudici dovranno applicare una norma a quel punto diversa, basterebbe un po' più di silenzio da parte di tutti e la saga si prenderebbe una pausa più che mai salutare.

Disagi Treni, Schlein: Meloni e Salvini quando si scuseranno con italiani?
Disagi Treni, Schlein: Meloni e Salvini quando si scuseranno con italiani?
politica
Disagi Treni, Schlein: Meloni e Salvini quando si scuseranno con italiani?
00:00:38 min
| 7 minuti fa
pubblicità
Disagi Treni, Salvini: Grande Paese come l'Italia non si farà intimidire
Disagi Treni, Salvini: Grande Paese come l'Italia non si farà intimidire
politica
Disagi Treni, Salvini: Grande Paese come l'Italia non si farà intimidire
00:00:36 min
| 50 minuti fa
ERROR! Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso eletto presidente
ERROR! Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso eletto presidente
politica
Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso eletto presidente
00:01:38 min
| 1 ora fa
La Guida: Donald, Ursula, Giorgia e il futuro di Usa ed Europa
La Guida: Donald, Ursula, Giorgia e il futuro di Usa ed Europa
politica
La Guida: Donald, Ursula, Giorgia e il futuro di Usa ed Europa
00:02:49 min
| 3 ore fa
Referendum 2025, Zaia: messa una pietra sugli antiautonomisti
Referendum 2025, Zaia: messa una pietra sugli antiautonomisti
politica
Referendum 2025, Zaia: messa pietra sugli antiautonomisti
00:00:20 min
| 5 ore fa
Referendum 2025, Landini: si apre una primavera di partecipazione
Referendum 2025, Landini: si apre una primavera di partecipazione
politica
Referendum 2025, Landini: si apre primavera partecipazione
00:00:28 min
| 5 ore fa
Stefano Candiani e Alfonso Colucci sulle decisioni della Consulta
Stefano Candiani e Alfonso Colucci sulle decisioni della Consulta
politica
Candiani e Colucci sulle decisioni della Consulta
00:33:22 min
| 3 ore fa
Referendum, quali sono i 5 ammessi dalla Consulta
Referendum, quali sono i 5 ammessi dalla Consulta
politica
Referendum, quali sono i 5 ammessi dalla Consulta
00:01:39 min
| 5 ore fa
Romano Prodi ospite di Start
Romano Prodi ospite di Start
politica
Romano Prodi ospite di Start
00:26:08 min
| 3 ore fa
Candiani: La corte costituzionale ha cassato le iniziative extraparlamentari
Candiani: La corte costituzionale ha cassato le iniziative extraparlamentari
politica
Candiani: autonomia è principio costituzionale
00:00:32 min
| 8 ore fa
Colucci: autonomia differenziata di Calderoli penalizza tutti
Colucci: autonomia differenziata di Calderoli penalizza tutti
politica
Colucci: autonomia differenziata fatta così penalizza tutti
00:00:32 min
| 8 ore fa
Caso Visibilia, Candiani: ci sono sensibilità diverse
Caso Visibilia, Candiani: ci sono sensibilità diverse
politica
Caso Visibilia, Candiani: ci sono sensibilità diverse
00:00:17 min
| 8 ore fa
Disagi Treni, Schlein: Meloni e Salvini quando si scuseranno con italiani?
Disagi Treni, Schlein: Meloni e Salvini quando si scuseranno con italiani?
politica
Disagi Treni, Schlein: Meloni e Salvini quando si scuseranno con italiani?
00:00:38 min
| 7 minuti fa
Disagi Treni, Salvini: Grande Paese come l'Italia non si farà intimidire
Disagi Treni, Salvini: Grande Paese come l'Italia non si farà intimidire
politica
Disagi Treni, Salvini: Grande Paese come l'Italia non si farà intimidire
00:00:36 min
| 50 minuti fa
ERROR! Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso eletto presidente
ERROR! Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso eletto presidente
politica
Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso eletto presidente
00:01:38 min
| 1 ora fa
La Guida: Donald, Ursula, Giorgia e il futuro di Usa ed Europa
La Guida: Donald, Ursula, Giorgia e il futuro di Usa ed Europa
politica
La Guida: Donald, Ursula, Giorgia e il futuro di Usa ed Europa
00:02:49 min
| 3 ore fa
Referendum 2025, Zaia: messa una pietra sugli antiautonomisti
Referendum 2025, Zaia: messa una pietra sugli antiautonomisti
politica
Referendum 2025, Zaia: messa pietra sugli antiautonomisti
00:00:20 min
| 5 ore fa
Referendum 2025, Landini: si apre una primavera di partecipazione
Referendum 2025, Landini: si apre una primavera di partecipazione
politica
Referendum 2025, Landini: si apre primavera partecipazione
00:00:28 min
| 5 ore fa
Stefano Candiani e Alfonso Colucci sulle decisioni della Consulta
Stefano Candiani e Alfonso Colucci sulle decisioni della Consulta
politica
Candiani e Colucci sulle decisioni della Consulta
00:33:22 min
| 3 ore fa
Referendum, quali sono i 5 ammessi dalla Consulta
Referendum, quali sono i 5 ammessi dalla Consulta
politica
Referendum, quali sono i 5 ammessi dalla Consulta
00:01:39 min
| 5 ore fa
Romano Prodi ospite di Start
Romano Prodi ospite di Start
politica
Romano Prodi ospite di Start
00:26:08 min
| 3 ore fa
Candiani: La corte costituzionale ha cassato le iniziative extraparlamentari
Candiani: La corte costituzionale ha cassato le iniziative extraparlamentari
politica
Candiani: autonomia è principio costituzionale
00:00:32 min
| 8 ore fa
Colucci: autonomia differenziata di Calderoli penalizza tutti
Colucci: autonomia differenziata di Calderoli penalizza tutti
politica
Colucci: autonomia differenziata fatta così penalizza tutti
00:00:32 min
| 8 ore fa
Caso Visibilia, Candiani: ci sono sensibilità diverse
Caso Visibilia, Candiani: ci sono sensibilità diverse
politica
Caso Visibilia, Candiani: ci sono sensibilità diverse
00:00:17 min
| 8 ore fa
pubblicità