L'attestato è di quelli di rilievo di prestigio. Una laurea honoris causa all'Università di Marsiglia che dimostra quanto credito abbia il Capo dello Stato anche fuori dai confini nazionali. La stima profonda dei francesi, a cominciare da quella nota del Presidente Macron. La lunga e articolata lectio poi dà corpo e anima alla motivazione, l'impegno internazionale. Una lezione di Storia, quella di Sergio Mattarella. La storia che insegna e che deve insegnare, richiamando i giovani a farne tesoro e i meno giovani a non dimenticare quanto faticosamente raggiunto nel dopoguerra grazie al multilateralismo, cooperazione e non contrapposizione. Perché isolazionismo, nazionalismo, protezionismo portano al conflitto. La memoria e le parole vanno alla crisi economica del 29 che scosse le basi dell'economia globale, alimentando una spirale di misure unilaterali con il progressivo erodersi delle alleanze e che aprì la strada a quella tragedia che tutti conosciamo. Un appello alla società, ma soprattutto all'Europa, è quello di Mattarella accettare di essere schiacciata tra oligarchie e autocrazie, o essere protetta oppure essere protagonista. E il pensiero va a Elon Musk: "Tema a cui si affianca quello di figure di neo feudatari del terzo millennio, novelli corsari a cui attribuire patenti che aspirano a vedersi affidare signorie nella dimensione pubblica per gestire parti dei beni comuni rappresentati dal cyberspazio, nonché dallo Spazio ex atmosferico, quasi usurpatori delle sovranità democratiche". Ma nel parlare di protezionismo e quindi di dazi, Trump non può che essere il convitato di pietra laddove si punta a indebolire il multilateralismo, disegnando un nuovo ordine mondiale che tiri l'europa dentro una guerra commerciale mondiale. Insomma, l'europa deve rinnovarsi e non rassegnarsi, deve essere la guida e difendere gli organismi internazionali. Deve agire ora, prima che sia troppo tardi. L'appello finale è ancora una volta rivolto ai giovani a leggere tra le righe della Storia, quella che dal dopoguerra ha faticosamente e con milioni di morti alle spalle, portato alla pace e al benessere per 80 anni. .