Cita Margaret Thatcher "I nostri valori garantiti dalla forza della nostra Difesa" e se da un lato assicura che l'Italia non ha avuto alcun ruolo diretto o indiretto negli attacchi americani all'Iran, dall'altro conferma l'aumento delle spese per la Difesa per non lasciare il Paese esposto a rischi. D'altronde le comunicazioni sul Consiglio europeo si intrecciano con il vertice dell'Alleanza Atlantica, che lo anticipa di appena un giorno. Giorgia Meloni tanto nell'intervento quanto nella replica, sceglie un taglio istituzionale e non vuole un botta e risposta da campagna elettorale. "La linea del governo spiega portare a casa un negoziato che possa fermare le bombe tanto in Iran quanto in Palestina". Non cita Trump, ma su Gaza sferza Netanyahu, "Le azioni nella Striscia hanno assunto forme inaccettabili. L'Europa su entrambe le partite può fare la differenza". "Noi consideriamo molto pericolosa l'ipotesi che l'Iran si doti dell'arma nucleare. Un Iran come potenza nucleare non rappresenterebbe solamente un pericolo vitale per Israele, ma avvierebbe una rincorsa a dotarsi, di armi atomiche. Se mai dovesse arrivare una richiesta di attivare le basi USA in Italia toccherà al Parlamento decidere e convinta che da questo caos possa nascere un nuovo equilibrio in Medio Oriente, mentre l'aula discute scatta la rappresaglia di Teheran contro le basi americane, il rischio da evitare è che tra ritorsioni reciproche anche il costo economico si faccia troppo alto. "Stiamo vagliando le ipotesi di risposta da parte iraniana In particolare stiamo monitorando Hormuz, uno stretto strategico per le economie globali, capace di condizionare il prezzo del petrolio e dell'energia a livello mondiale". La situazione è complessa ed incerta a chi scalpita tra i banchi di Montecitorio la Premier risponde con un invito a lavorare insieme, almeno su questo. "E penso anche che in questa fase così delicata, sia importante il dialogo tra governo e Parlamento, tra governo e opposizione, per il bene, la sicurezza, degli interessi della nostra nazione" Temi che prima di approdare a Bruxelles arriveranno a l'Aia, Ucraina inclusa e con essa la convinzione che Putin stia minando ogni tentativo di arrivare alla pace. .