Le adesioni per la campagna vaccinale nella fascia degli ultraottantenni che sono oltre 700 mila, di cui 620 mila cronici, avverrà tramite riferimenti sanitari di prossimità, quindi i medici di medicina generale e assistenza domiciliare; accesso al portale direttamente o col supporto dei famigliari. La persona sarà contattata tramite telefonata da un operatore o con sms per le informazioni relative alla sua prenotazione per la vaccinazione, quindi la data, ora e luogo. L'inizio della somministrazione è previsto per il 24 febbraio.