Questa mostra punta soprattutto a sottolineare quello che ha realizzato in campo culturale Gentile, dalla Treccani alla riforma della scuola. Autorevoli studiosi, tutte le parti politiche riconoscono che è stato uno dei più importanti filosofi del '900 europeo, insieme a Benedetto Croce. E quindi è giusto rendere merito alla sua azione culturale. Gentile veniva assassinato esattamente 80 anni fa, da un gruppo dei GAP, partigiani comunisti, ma Immediatamente dopo il Comitato di Liberazione Nazionale fece un comunicato nel quale tutti, tranne i comunisti, si dissociarono da questo atto, e il deputato socialista, futuro deputato socialista, Tristano Codignola, scrisse un editoriale sul giornale la Libertà, per dire che assassinare Gentile non era stata una buona cosa.