All'esito di un lavoro lungo e importante, l'Italia incassa oggi dalla Commissione europea la terza rata del PNRR per un importo di 18 miliardi e mezzo che, insieme a quelli già precedentemente presi, ci hanno fatto incassare finora circa il 44% dell'intero ammontare delle risorse del NextGenerationEU, e sono risorse importanti che serviranno a intervenire in ambiti cruciali come la giustizia, la sanità, l'istruzione, il mercato del lavoro, la ricerca. È la dimostrazione di un lavoro proficuo che abbiamo portato avanti con la Commissione europea che ci porta oggi a discutere per una valutazione positiva sulla quarta rata e sulla revisione complessiva del Piano, compreso il capitolo del REPowerEU. È la dimostrazione di come l'Italia e il Governo attualmente in carica abbiamo affrontato questa questione con estrema serietà e auspichiamo per il futuro che anche quelli che diciamo ci credevano poco imparino a credere un po' di più nella capacità che questa nazione ha, soprattutto se si lavora tutti nella stessa direzione di raggiungere i propri obiettivi.