Degli emendamenti che raccolgono le indicazioni delle associazioni, del Santo Padre, di femministe, gay, lesbiche, insegnanti, educatori, approviamo subito, tutti insieme. Sarebbe un bel segnale di unanimità delle norme che puniscono chi offende, chi discrimina, chi insulta, chi aggredisce, togliamo dal testo quello che divide: i bambini, Il gender nelle scuole, la censura, il bavaglio, la negazione della libertà di pensiero e di parola e la legge viene approvata, prima al Senato e poi alla Camera, entro l'estate. Se Letta insiste con l'ideologia, non fa il bene dei gay, delle lesbiche, dei trans che dice di voler difendere e la legge viene affossata. L'abbiamo visto oggi su un voto, su una sospensiva in Aula 136 a 135. Immaginatevi cosa succede al primo emendamento che verrà votato. Quindi continuiamo a ripetere c'è una mediazione che mette d'accordo il 99% del Parlamento, approviamo questa legge e poi passiamo ad altro.