E ora buonasera, siamo qui perché questa è la tornata elettorale, l'ultima tornata elettorale dopo tutto quello che è successo fino ad ora, dopo le europee sarà interessante raccontarla anche perché, per esempio, qui nel capoluogo di Regione, dove mi trovo, appunto a Cagliari, ci sono solo tre candidati. Uno del centrodestra, una di centrosinistra, un verde e indipendente e non ci sono candidati dai Cinquestelle, ma molto rapidamente Ddciamo intanto che le urne si chiudono alle 23, comincerà subito lo spoglio. Speriamo già nella notte di sapervi raccontare qualche cosa. Nelle città che sono cinque, qui in Sardegna, che hanno più di quindicimila abitanti, cinque ovviamente in questa tornata elettorale, vincerà chi prenderà la maggioranza assoluta. Se non dovesse accadere ci saranno i ballottaggi. Invece per tutti gli altri comuni, ricordiamo che in tutto sono 28, quindi i comuni più piccoli, vincerà chi prenderà più voti a prescindere. E quindi insomma, noi potremo raccontare eventualmente poi ballottaggi anche il 30 di Giugno. Come vi dicevo, la sfida è comunque interessante, ci sono circa 400000 persone che sono chiamate al voto, qui in Sardegna. Al momento noi abbiamo ancora il dato dell'affluenza dell'ora di pranzo, fra poco dovrebbe arrivare quello nuovo, è basso, è anche una bellissima giornata di sole, qui in Sardegna, quindi evidentemente potrebbe essere che cambierà più tardi, comunque era, all'ora di pranzo, al 17,82 %. Il più basso quello di Cagliari intorno al 15%, il più alto quello di Alghero, intorno al 20%.