Rapiniamo, noi deprediamo famiglie. Storie di miseria, di tradimenti, di amori illeciti e di una grande donna. Poi ci sono io, Anna Maria Luisa. La lettrice, l'ultima dei medici. L'ultima dei Medici è la serie docufiction promossa da Regione Toscana, col sostegno di Mibact, realizzata da Fondazione Sistema Toscana e Sky Arte su cui sarà disponibile da novembre. In 14 puntate racconterà le gesta della famiglia Fiorentina che in quasi tre secoli ha cambiato la storia del nostro Paese. Siamo nati in una terra privilegiava dal tempo, dalla storia, dall'arte e dalla cultura. Le vicende umane, dal primo all'ultimo esponente, vengono utilizzate come espediente narrativo per raccontare con la chiave della contemporaneità i luoghi del potere. Magnifiche ville, giardini e altri scenari unici al mondo. Una cosa per me aldilà della storia, al di là del film è ovviamente quello di aver potuto fare le riprese all'interno di una vera cava di marmo, il fatto di stare in questo posto magico incredibile, quasi surreale, per me è stata un'esperienza molto gratificante, molto appassionante davvero. Ma la serie con interpreti di grande talento su tutti e tutte, Piera Degli Esposti ha anche il merito di far conoscere tutti i personaggi e di far capire che certe dinamiche familiari si ripetono nel tempo. Il mio nick name su Facebook è Gian Gastone dei Medici perché era l'unico personaggio della famiglia medici, che non voleva fare niente assolutamente.