I treni sono tornati indietro, l'alluvione ha bloccato le linee ferroviarie tra Genova-Milano, Genova-Torino e Ovada. In provincia di Alessandria da ore si alternano violenti temporali. Tra esondazioni ed evacuazioni, i cittadini sono invitati a non lasciare le case. A Rossiglione, nell'entroterra in provincia di Genova, un uomo è stato travolto dal fango e portato in ospedale con vari traumi. Il paese è raggiungibile solo a piedi, a causa dell'allagamento di un sottopassaggio. Quattro frane in Liguria, dove si teme anche l'esondazione del torrente Stura. Ma la situazione ora è più grave in Piemonte. Manca l'elettricità in vari punti a causa della caduta dei tralicci. Anche le reti telefoniche funzionano con difficoltà. La Protezione Civile ha lanciato l'allarme per una notte peggio delle previsioni. Si consiglia vivamente di non avvicinarsi ai corsi d'acqua, che potrebbero esondare da un momento all'altro. Perciò in molti paesi della provincia di Alessandria le scuole restano chiuse. Il record di acqua è stato a Gavi. In sei ore sono caduti 250 millimetri di acqua che diversi torrenti non sono riusciti a contenere. Il traffico nel tratto appenninico è molto pericoloso. Circolare significa correre un grande rischio.