Per il Centro-Destra pugliese, Michele Emiliano non ha più i numeri per governare e va sfiduciato. La mozione annunciata in una conferenza stampa dei gruppi di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega e la Puglia Domani, sarà presentata mercoledì e prende le mosse dalla decisione del Centro-Sinistra di rinviare la seduta del consiglio che, secondo appunto le opposizioni, avrebbe certificato il venir meno della maggioranza dopo le ultime defezioni legate, più o meno direttamente, alle inchieste della magistratura, che avranno anche l'effetto di modificare, ma forse non stravolgere come qualcuno vorrebbe, la composizione del governo regionale. Il tema della sostituzione degli assessori Anita Maurodinoia dimissionaria perché coinvolta in una delle recenti inchieste della procura e Rosa Barone uscita dalla maggioranza con tutto il Movimento 5 Stelle, non è stato centro dell'ultima seduta di giunta, ma i contatti tra i partiti del Centro-Sinistra per arrivare ad una soluzione, si stanno facendo sempre più serrati. Nessuna novità intanto dalla procura, sulla vicenda dei messaggi che Emiliano avrebbe inviato il 10 aprile scorso all'ex assessore regionale Pisicchio, preannunciandogli, di fatto, il suo imminente arresto. Messaggi di cui Pisicchio, quel giorno, parlò anche al suo ex avvocato Michele Laforgia, uno dei due candidati sindaco del Centro-Sinistra che nelle ultime ore, in un'intervista radiofonica, si è detto sorpreso per il mezzo e il contenuto di quella comunicazione.