Questa è la temperatura accanto alla farmacia di piazza Capranica, poco dopo le otto. Ci si incontra nei vicoli del centro, negli unici angoli della capitale dove circola un po' d'aria e lì ci si confronta. Chi con il ventilatore, chi con l'aria condizionata sempre accesa, chi con le finestre spalancate. È passata da poco un'altra notte rovente e ci sono i presupposti per un'altra giornata di fuoco, la terza consecutiva da bollino rosso. È veramente caldo, non si respira. Non lo so, l'unica cosa che posso dire è che comunque c'è l'acqua, quindi abbiamo disponibilità d'acqua. Resisto, sudo e resisto. Spero di arrivare dove c'è l'aria condizionata. A Roma ci sono 50.000 senzatetto a rischio. Si aggiungono alla lista degli over 65, i loro nominativi, sono negli elenchi dei medici allertati e pronti anche alle visite domiciliari. In questa App del Dipartimento della Salute della Regione Lazio ci sono le informazioni utili. Nel Lazio sono sei le città con il bollino rosso, oltre a Roma, Frosinone, Latina, Civitavecchia, Rieti e Viterbo. Si soffoca e quindi… Quest'anno purtroppo è stata un'estate anomala, abbiamo visto che è iniziata a giugno, è iniziato tardi, però effettivamente si sentono già i risultati. C'è solo, secondo me, un problema a volte di umidità, perché le temperature poi alla fine sono credo… Non faccio il meteorologo, quindi non so se l'altro anno, due anni, o dieci anni fa, erano più alte o più basse però a giugno a Roma, come anche ottobre e settembre, ha sempre fatto caldo. Il caldo poi aggrava anche un'altra emergenza, quella dei rifiuti ancora ammassati per le strade di alcuni quartieri.