Il prodotto italiano è una cultura prima di essere un prodotto, qui a Taste c'è il meglio del made in Italy a tavola. "I numeri di quest'anno sono veramente straordinari, siamo oltre 660 espositori, 150 in più dell'anno scorso". Dai primi piatti ai dolci della tradizione passando per i condimenti dalle antiche ricette. "Nasce dal 1605 quando alcuni antenati nostra famiglia iniziarono ad avviare un negozio nel centro di Modena nel cui palazzo venivano invecchiate diverse botti di aceto balsamico". Da nord a sud, a 5 generazioni di storia, un'azienda siciliana di Marzamemi specializzata in produzione tonno. " Bisogna lavorare seriamente, direttamente con i pescatori e fare sinergia". Perché i prodotti italiani sono unici ma ad alto rischio di scarse imitazioni, da 90 anni il consorzio protegge e diffonde il Parmigiano Reggiano. "Il consorzio è nato nel 1934, le aziende adesso sono quasi 300 e la produzione è quadruplicata". Crescono i mercati ma dietro c'è ancora tutto un mondo da scoprire e raccontare. "Molti italiani non sanno che?" "Che l'Italia è il secondo produttore mondiale di caviale". E che in vendita c'è anche un vin santo prodotto direttamente da un azienda della diocesi Fiorentina, più doc di così. "Che è poi il vin santo che viene usato in cattedrale per le manifestazioni religiose più importanti".