Ben ritrovati. Nelle prossime ore una nuova perturbazione raggiungerà la nostra penisola, portando piogge e nevicate, venti forti con raffiche fino a 130/140 chilometri orari sui versanti tirrenici e mareggiate sulle coste esposte. Oltre al freddo, ovviamente. Allora, vediamo subito il dettaglio attraverso le grafiche. La grafica, in particolar modo che abbiamo preparato per capire dove saranno queste mareggiate, dove soffieranno i venti più forti. Infatti, come vedete, interessato sicuramente da tutto questo il versante tirrenico della nostra penisola. Le raffiche soffiano davvero forti su Lazio, Toscana e Campania. Ma non mancheranno anche tra Calabria e Sicilia. I mari si presenteranno molto mossi, agitati a largo. Quindi attenzione con onde alte, 4/5 metri e ovviamente le mareggiate. Per quanto riguarda le aree del centro nord Italia nella giornata di venerdì avremo anche delle nevicate a quote bassissime, in particolar modo sulla Lombardia, sull'Emilia Romagna e anche sul Veneto. Nevicate copiose sull'arco alpino fino a sabato mattina, poi un fine settimana molto soleggiato con ampie schiarite. Le temperature sono in deciso aumento per il fine settimana, infatti, le massime torneranno a raggiungere i 10/12 gradi. Per quanto riguarda il Sud Italia, vedete anche qui delle piogge intense. Con nevicate a partire da quote appenniniche, quindi, sugli Appennini meridionali della Basilicata e poi sabato e domenica, situazione decisamente tranquilla.