Dissequestrata dopo le perizie disposte dalla procura, la MSC Opera è tornata a navigare nelle acque della laguna. Sono passate due settimane dall'incidente con il barcone fluviale che ha provocato cinque feriti. Immagini che hanno fatto il giro del mondo. Oggi, trainata da tre rimorchiatori, l'enorme nave da crociera ha raggiunto il porto di Venezia per riprendere i consueti itinerari. Venerdì scorso il sopralluogo del ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli in diverse aree della laguna. Lido San Nicolò e Chioggia le opzioni per un percorso alternativo al passaggio delle grandi navi nel canale della Giudecca. Esclusa dal ministro l'ipotesi del canale dei Petroli e del terminal a Marghera. Per una soluzione definitiva ci vorranno anni, in attesa di un provvedimento provvisorio, sono state introdotte misure per una maggiore sicurezza nel bacino di San Marco.