Avere più tempo è fondamentale, e allora tutto rimandato, appuntamento non più al 28 febbraio ma il 25 aprile, gli Oscar si faranno un po’ più in là. Sono posticipati di circa due mesi, causa Covid-19. Questa la decisione dell'Academy. Il Board ufficializza il cambio calendario estendendo anche la finestra di eleggibilità dei film dal 31 dicembre a fine febbraio prossimo. Molti lavori in post produzione, hanno dovuto interrompersi, i set a Los Angeles hanno appena riaperto e per tornare a pieno ritmo ci vorrà qualche settimana. Buone notizie quindi per Ridley Scott e il suo The Last Duel o per Baz Luhrmann e il suo film su Elvis Presley. Insomma, guadagnare tempo sembra essere stata la linea guida, anche perché proprio a Los Angeles la curva contagi ancora preoccupa. Le nomination verranno annunciati il 15 marzo. Per quanto riguarda il format della cerimonia, bisogna ancora aspettare, probabilmente subiranno dei cambio data anche tutti i premi che precedono la lunga notte delle statuette dorate, dai SAG Awards Golden Globe. Che tipo di stagione ci aspetta ancora non si sa. La buona notizia è che però gli Oscar numero 93 ci saranno. Basti pensare che la 74° edizione dei Tony Award, i premi più importanti del teatro è stata rimandata a data da definirsi, e c'è chi ipotizza la cancellazione.