Il 2024 sarà il più grande anno elettorale della storia, con oltre quattro miliardi di persone che si recheranno al voto. Il rischio che le fake news possano inficiare il processo democratico in molti Paesi è considerato alto da numerosi studi, incluso il Global Risk Report del World Economic Forum. Preoccupa in particolare l'utilizzo dell'AI per produrre disinformazione. Ne sono un esempio i deep-fake che hanno coinvolto il presidente americano Joe Biden e e il primo ministro britannico Rishi Sunak. Questo video fa parte delle attività del progetto AI4TRUST, finanziato dal programma Horizon Europe dell’Unione Europea. AI4TRUST nasce con l'obiettivo di sviluppare una piattaforma contro la disinformazione che combini l'apporto dell'intelligenza artificiale con le verifiche di giornalisti e fact-checker.