Quanta elettricità consuma Chat GPT per rispondere a una domanda? Secondo la no profit americana Electric Power Research Institute, circa dieci volte più di una ricerca su Google. L'intelligenza artificiale per funzionare impiega moltissima elettricità. L'agenzia internazionale dell'energia stima che entro il 2026 l'IA sarà responsabile del 6% dei consumi statunitensi, ma addirittura del 30% di quelli irlandesi, dove si concentrano molte aziende tecnologiche. Il settore oggi è responsabile del 2-3% delle emissioni globali, un dato destinato ad aumentare e non sorprende che le grandi aziende tecnologiche stiano registrando un incremento delle loro emissioni. Microsoft ha visto un aumento di quasi il 30% dal 2020, mentre Google del 50% rispetto al 2019. La soluzione potrebbe essere l'energia nucleare, una fonte pulita su cui stanno investendo anche i colossi tecnologici come Open AI, Microsoft o Google. Nel 2024, le aziende del nucleare hanno visto le loro quotazioni schizzare in borsa, ma l'entusiasmo si è bruscamente fermato poche settimane fa. Il motivo? DPSIC, un nuovo sistema di IA cinese che sembra aver dimostrato, i dati richiedono ulteriori analisi, di poter garantire alte prestazioni con un consumo energetico drasticamente ridotto, cambiando molte carte in tavola per l'intero settore. TG ventiquattro .