Notte dei ricercatori al centro ESA ESRIN di Frascati

00:02:01 min
|
1 anno fa

"Una serata aperta al pubblico perché è una serata e un'opportunità per capire il lavoro che i centri di ricerca della zona di Frascati fanno e l'Agenzia Spaziale Europea qua". Ogni anno la notte dei ricercatori e delle ricercatrici attira più di un milione di visitatori in tutta Europa qui siamo al centro Ezrin dell'Agenzia Spaziale Europea. "Un'opportunità per tutti di capire di avvicinarsi a quello che è il lavoro dello Spazio a quelli che sono i programmi su cui lavoriamo legati al tema dell'ambiente e del clima, i satelliti che costruiamo anche gli astronauti e come lavorano per prepararsi ad andare sulla Stazione Spaziale Internazionale". Giochi, approfondimenti, laboratori adatti ad ogni età, esperimenti dal vivo per toccare con mano i risultati di anni di studio al centro Esa di Frascati l'attesa è stata tutta per gli astronauti del futuro. "Sappiamo che ci sarà sempre una maggior richiesta che il settore è in grande aumento e quindi potrebbe esserci bisogno di chiamare qualcun altro senza avere il tempo magari di fare una selezione così lunga. Assieme ad il Comandante Patassa è uno dei candidati a partecipare alle prossime missioni spaziali hanno superato una dura selezione. "Nel momento in cui abbiamo saputo che eravamo negli ultimi 17 il sentimento è stato quasi anche un po' di sollievo quindi dire Ok ce l'abbiamo fatta". Da Houston si collega l'astronauta Luca Parmitano Antea ci confessa l'emozione di poter essere un giorno la seconda donna italiana nello Spazio dopo Samantha Cristoforetti. "E' un grande onore seguire i passi di Samantha più che una sfida un onore e una fortuna poter guardare a lei". I ricercatori hanno potuto spiegare le missioni dei satelliti lanciati dall' Esa mostrando in modo pratico e diretto ad esempio gli effetti del cambiamento climatico e della deforestazione ad opera dell'uomo. "C'è bisogno di persone appassionate alla scienza e che diano il loro contributo, per questo per raggiungere posti lontani in cui non siamo ancora stati".

ERROR! PHD21199ERROR! PHD21199
tecnologia
Countdown - Dallo spazio alla terra. La terza puntata
00:14:48 min
| 1 giorno fa
pubblicità
Countdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettivaCountdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettiva
tecnologia
Countdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettiva
00:00:55 min
| 1 giorno fa
++NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025++NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025
tecnologia
NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025
00:00:37 min
| 5 giorni fa
++NOW SRV Enjoy Cube versione ok++NOW SRV Enjoy Cube versione ok
tecnologia
Enjoy Cube, la rivoluzione degli smartphone usati
00:03:19 min
| 5 giorni fa
Pechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidiPechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi
tecnologia
Pechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi
00:01:00 min
| 9 giorni fa
NOW, il test dei video di Google Pixel 9aNOW, il test dei video di Google Pixel 9a
tecnologia
NOW, il test dei video di Google Pixel 9a
00:01:00 min
| 12 giorni fa
NOW, il test delle foto di Google Pixel 9aNOW, il test delle foto di Google Pixel 9a
tecnologia
NOW, il test delle foto di Google Pixel 9a
00:00:40 min
| 12 giorni fa
++NOW ASUS Display non toccare++NOW ASUS Display non toccare
tecnologia
Recensione monitor professionali ProArt di ASUS
00:01:55 min
| 11 giorni fa
SRV MICROSOFT X NOW, NON ATTIVARE E NON CANCSRV MICROSOFT X NOW, NON ATTIVARE E NON CANC
tecnologia
Microsoft compie 50 anni, viaggio nel campus di Redmond
00:05:01 min
| 9 giorni fa
Hinge lancia Prompt Feedback: ecco come funzionaHinge lancia Prompt Feedback: ecco come funziona
tecnologia
Hinge lancia Prompt Feedback: ecco come funziona
00:00:37 min
| 13 giorni fa
++NOW Occhiali ASUS non toccare++NOW Occhiali ASUS non toccare
tecnologia
AirVision M1, il monitor indossabile di ASUS: recensione
00:01:53 min
| 12 giorni fa
++NOW Pixel 9a non toccare++NOW Pixel 9a non toccare
tecnologia
Recensione Google Pixel 9a: potente e conveniente
00:03:04 min
| 12 giorni fa
ERROR! PHD21199ERROR! PHD21199
tecnologia
Countdown - Dallo spazio alla terra. La terza puntata
00:14:48 min
| 1 giorno fa
Countdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettivaCountdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettiva
tecnologia
Countdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettiva
00:00:55 min
| 1 giorno fa
++NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025++NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025
tecnologia
NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025
00:00:37 min
| 5 giorni fa
++NOW SRV Enjoy Cube versione ok++NOW SRV Enjoy Cube versione ok
tecnologia
Enjoy Cube, la rivoluzione degli smartphone usati
00:03:19 min
| 5 giorni fa
Pechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidiPechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi
tecnologia
Pechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi
00:01:00 min
| 9 giorni fa
NOW, il test dei video di Google Pixel 9aNOW, il test dei video di Google Pixel 9a
tecnologia
NOW, il test dei video di Google Pixel 9a
00:01:00 min
| 12 giorni fa
NOW, il test delle foto di Google Pixel 9aNOW, il test delle foto di Google Pixel 9a
tecnologia
NOW, il test delle foto di Google Pixel 9a
00:00:40 min
| 12 giorni fa
++NOW ASUS Display non toccare++NOW ASUS Display non toccare
tecnologia
Recensione monitor professionali ProArt di ASUS
00:01:55 min
| 11 giorni fa
SRV MICROSOFT X NOW, NON ATTIVARE E NON CANCSRV MICROSOFT X NOW, NON ATTIVARE E NON CANC
tecnologia
Microsoft compie 50 anni, viaggio nel campus di Redmond
00:05:01 min
| 9 giorni fa
Hinge lancia Prompt Feedback: ecco come funzionaHinge lancia Prompt Feedback: ecco come funziona
tecnologia
Hinge lancia Prompt Feedback: ecco come funziona
00:00:37 min
| 13 giorni fa
++NOW Occhiali ASUS non toccare++NOW Occhiali ASUS non toccare
tecnologia
AirVision M1, il monitor indossabile di ASUS: recensione
00:01:53 min
| 12 giorni fa
++NOW Pixel 9a non toccare++NOW Pixel 9a non toccare
tecnologia
Recensione Google Pixel 9a: potente e conveniente
00:03:04 min
| 12 giorni fa
pubblicità