Robot umanoidi, processori, prodotti per il beauty e dispositivi per la lotta alla disinformazione. La giornata d'apertura del Viva Tech, la fiera della tecnologia più importante d'Europa, offre un assaggio delle migliori novità digitali che questo mondo può offrire. Giunta alla sua nona edizione, punta a polverizzare il record di 165mila visite dello scorso anno e per farlo ha organizzato una quattro giorni di eventi con al centro l'intelligenza artificiale. Ad aprire i lavori in mattinata è Jensen Wang, fondatore e amministratore delegato di NVIDIA, l'azienda californiana numero uno al mondo per produzione di chip, che sono alla base del funzionamento di qualsiasi sistema di AI. Dal palco il CEO taiwanese parla degli ultimi sviluppi dei programmatori, interagisce con un simpatico robottino, e annuncia la stipula di un accordo con Mistral AI, la società di intelligenza artificiale parigina nata nel 2023 e leader in Europa. La partnership, che nei prossimi anni permetterà all'azienda del CEO Arthur francese, Emmanuel Macron, accorso sul palco del Viva Tech. with Chinese, American, Korean solutions and so on, but we want to be sure that we Un accordo storico che avvicina l'obiettivo di un'AI sovrana e europea, più sofisticata, ma soprattutto più sicura nella gestione dei dati, ha detto il capo dell'Eliseo. Nel 1994, quando Nvidia era nata da appena un anno, fu un'azienda francese a fornirle la tecnologia per produrre il suo primo chip. Chissà che il cerchio non si sia chiuso proprio stasera con l'intesa con la francese Mistral, benedetta dal Presidente. .