Robottino anticovid sanifca i reparti degli ospedali

02:22 min
|
4 anni fa

Eccolo in azione, un fascio di luce e il robottino entra in funzione. E' negli ospedali che viene principalmente usato per eliminare batteri e sanificare gli ambienti. In piena emergenza coronavirus è sbarcato a Milano, all'Ospedale Sacco. Senza nulla togliere ai protocolli classici, quello che è affettuosamente ormai nel reparto dove lavoro viene chiamato il robottino ha certamente dato un importante mano in più. Il macchinario che somiglia un po' a un fungo emana raggi ultravioletti, si chiama Life Strike. Usa una lampada allo xeno, che emette dei raggi UVC a una determinata frequenza per la precisione tra 200 e 283 nanometri, agendo così, in quattro modi diversi, appunto, sui filamenti di DNA e sui filamenti di RNA, evitandone così la proliferazione. Uno studio statunitense condotto dal Texas Biomedical Research Institute ha evidenziato che, usando questo tipo di robot si ha una riduzione del 99,99% del carico patogeno sulle superfici. Il macchinario è già utilizzato in oltre 15 ospedali italiani dai reparti alle sale operatorie, dagli ambulatori al pronto soccorso. Quindi qual è la funzione di questo robottino questo tipo di sistemi che si basano sui raggi ultravioletti, attenzione non quelli per abbronzarsi, sono gli UVC Particolari caratteristiche anche caratteristiche fisiche che ti permettono di arrivare a una sanificazione profonda nell'ambito dei, a eliminare, insomma, tutto quello che è impropriamente evidente, stiamo parlando di microrganismi che in determinati contesti possono essere francamente eliminati più a fondo. Questo robot nasce non contro questo virus, ma nasce contro tutti i ceppi batterici virali che possono portare a delle infezioni ospedaliere che anche contro Sarscov2 il life straight è attivo in un tempo molto rapido. Da tempo viene impiegato negli Stati Uniti anche per la pulizia di aereoporti e catene alberghiere. Bastano cinque minuti, per sanificare una stanza, un aiuto in più per medici e infermieri.

ERROR! PHD21199ERROR! PHD21199
tecnologia
Countdown - Dallo spazio alla terra. La terza puntata
00:14:48 min
| 2 giorni fa
pubblicità
Countdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettivaCountdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettiva
tecnologia
Countdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettiva
00:00:55 min
| 2 giorni fa
++NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025++NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025
tecnologia
NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025
00:00:37 min
| 6 giorni fa
++NOW SRV Enjoy Cube versione ok++NOW SRV Enjoy Cube versione ok
tecnologia
Enjoy Cube, la rivoluzione degli smartphone usati
00:03:19 min
| 6 giorni fa
Pechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidiPechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi
tecnologia
Pechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi
00:01:00 min
| 10 giorni fa
NOW, il test dei video di Google Pixel 9aNOW, il test dei video di Google Pixel 9a
tecnologia
NOW, il test dei video di Google Pixel 9a
00:01:00 min
| 13 giorni fa
NOW, il test delle foto di Google Pixel 9aNOW, il test delle foto di Google Pixel 9a
tecnologia
NOW, il test delle foto di Google Pixel 9a
00:00:40 min
| 13 giorni fa
++NOW ASUS Display non toccare++NOW ASUS Display non toccare
tecnologia
Recensione monitor professionali ProArt di ASUS
00:01:55 min
| 12 giorni fa
SRV MICROSOFT X NOW, NON ATTIVARE E NON CANCSRV MICROSOFT X NOW, NON ATTIVARE E NON CANC
tecnologia
Microsoft compie 50 anni, viaggio nel campus di Redmond
00:05:01 min
| 10 giorni fa
Hinge lancia Prompt Feedback: ecco come funzionaHinge lancia Prompt Feedback: ecco come funziona
tecnologia
Hinge lancia Prompt Feedback: ecco come funziona
00:00:37 min
| 14 giorni fa
++NOW Occhiali ASUS non toccare++NOW Occhiali ASUS non toccare
tecnologia
AirVision M1, il monitor indossabile di ASUS: recensione
00:01:53 min
| 13 giorni fa
++NOW Pixel 9a non toccare++NOW Pixel 9a non toccare
tecnologia
Recensione Google Pixel 9a: potente e conveniente
00:03:04 min
| 13 giorni fa
ERROR! PHD21199ERROR! PHD21199
tecnologia
Countdown - Dallo spazio alla terra. La terza puntata
00:14:48 min
| 2 giorni fa
Countdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettivaCountdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettiva
tecnologia
Countdown, Whitson: lo spazio ha cambiato mia prospettiva
00:00:55 min
| 2 giorni fa
++NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025++NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025
tecnologia
NOW, anticipazioni puntata del 27 aprile 2025
00:00:37 min
| 6 giorni fa
++NOW SRV Enjoy Cube versione ok++NOW SRV Enjoy Cube versione ok
tecnologia
Enjoy Cube, la rivoluzione degli smartphone usati
00:03:19 min
| 6 giorni fa
Pechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidiPechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi
tecnologia
Pechino, prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi
00:01:00 min
| 10 giorni fa
NOW, il test dei video di Google Pixel 9aNOW, il test dei video di Google Pixel 9a
tecnologia
NOW, il test dei video di Google Pixel 9a
00:01:00 min
| 13 giorni fa
NOW, il test delle foto di Google Pixel 9aNOW, il test delle foto di Google Pixel 9a
tecnologia
NOW, il test delle foto di Google Pixel 9a
00:00:40 min
| 13 giorni fa
++NOW ASUS Display non toccare++NOW ASUS Display non toccare
tecnologia
Recensione monitor professionali ProArt di ASUS
00:01:55 min
| 12 giorni fa
SRV MICROSOFT X NOW, NON ATTIVARE E NON CANCSRV MICROSOFT X NOW, NON ATTIVARE E NON CANC
tecnologia
Microsoft compie 50 anni, viaggio nel campus di Redmond
00:05:01 min
| 10 giorni fa
Hinge lancia Prompt Feedback: ecco come funzionaHinge lancia Prompt Feedback: ecco come funziona
tecnologia
Hinge lancia Prompt Feedback: ecco come funziona
00:00:37 min
| 14 giorni fa
++NOW Occhiali ASUS non toccare++NOW Occhiali ASUS non toccare
tecnologia
AirVision M1, il monitor indossabile di ASUS: recensione
00:01:53 min
| 13 giorni fa
++NOW Pixel 9a non toccare++NOW Pixel 9a non toccare
tecnologia
Recensione Google Pixel 9a: potente e conveniente
00:03:04 min
| 13 giorni fa
pubblicità