Spazio, Roma vista dallo spazio con una precisione di 3 metri grazie a satelliti Iride

00:01:38 min
|
3 giorni fa

Roma, come non si era mai vista prima. un'immagine ottica multispettrale con una con una risoluzione appena al di sotto dei tre metri. Lanciato il 14 gennaio Pathfinder Hawk è il primo di 68 satelliti progettati e realizzati in Italia per la costellazione Iride. "Avrà satelliti radar, multispettrali, ottici che ci daranno molto su l'ambiente, le coste, l'agricoltura, le gestione dei disastri naturali, moltissime applicazioni per tutte le utenze istituzionali italiane. Iride è uno dei principali programmi spaziali europei nel campo dell'osservazione della Terra, sfruttando le risorse del PNRR. " Iride è in grado di colmare alcuni gap, alcune difficoltà lavorando in sinergia rispetto a quello che abbiamo già attualmente, e quindi ci permette di avere informazioni grazie alla numerosità dei satelliti in maniera sempre più rapida." I satelliti lanciati dagli Stati Uniti, nascono in Piemonte alla Argotech "Noi Argotech facciamo parte di questi progetto, abbiamo fatto una costellazione, abbiamo lanciato il primo satellite il 14 gennaio, lanceremo altri otto satelliti a giugno e poi fino a 40 satelliti prima di fine del 2026." "Iride come programma ha già avuto delle ricadute importanti in termini di benefici economici. Benefici economici per il Paese, di creazione di competenze, ha fatto ad esempio tornare dei cervelli in Italia." .