Viaggio nel Data center di Torino

03:05 min
|
4 anni fa

Poter entrare in un Data Center è un privilegio riservato a pochi, questo è un luogo di massima sicurezza, perché qui vengono conservati ed elaborati i dati sensibili di tutti i cittadini, dalla sanità alle anagrafiche, fino al bollo auto. Siamo nel cuore del C.S.I. il Consorzio Sistema Informativo del Piemonte, il primo in Italia, nato nel 1977, quando anche i cellulari erano solo un'idea embrionale da sviluppare. Mille metri quadrati di server che immagazzinano 6 milioni di giga di dati in seminterrato senza accesso diretto dall'esterno. In queste 4 sale coibentate viene mantenuta una temperatura costante di 21 gradi tutto l'anno, è qui che si realizza la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Poter per entrare in un Data Center è un privilegio riservato pochi, questo è un luogo di massima sicurezza, perché qui vengono conservati ed elaborati i dati sensibili di tutti i cittadini, dalla sanità alle anagrafiche, fino al bollo auto. Siamo nel cuore del C.S.I, il Consorzio Sistema Informativo del Piemonte, il primo in Italia, nato nel 1977, quando anche i cellulari erano solo un'idea embrionale da sviluppare. Mille metri quadrati di server che immagazzinano 6 milioni di giga di dati in un seminterrato, senza accesso diretto dall'esterno. In queste 4 sale coibentate viene mantenuta una temperatura costante di 21 gradi tutto l'anno. È qui che si realizza la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Durante il lockdown abbiamo abilitato oltre 10 mila postazioni di lavoro per l'attività di smart woking, tutta una serie di servizi di smart working e di coworking come ad esempio, è stato il primo caso in Italia, il Consiglio regionale da remoto. Che cosa manca ancora ad una completa digitalizzazione? Si può pensare che manchi comunque una rete così diffusa che permetta l'attuazione di questi di questi obiettivi che sono appunto quelli di semplificare la Pubblica Amministrzione perché vuole anche dire realizzare i diritti dei cittadini in modo più semplice e quindi anche meno costoso, In questi 50 centimetri di dischi sono custoditi i dati anagrafici di tutti i torinesi, solo per farvi un esempio, un patrimonio prezioso di conoscenza. Ecco perché il C.S.I. subisce in media 15 mila attacchi hacker al giorno provenienti da tutto il mondo, oggi arrivano soprattutto: dall'Olanda, dalla Bulgaria e dalle Seychelles. Attaccare soggetti di questo tipo molto spesso può voler dire chiedere un riscatto per la riconsegna della normale operatività, come d'altro canto può essere utile appropriarsi dei dati e rivenderli. Tipicamente noi però questo finora lo abbiamo sventato, questi 150 mila attacchi informatici che riceviamo ogni giorno, tipicamente li rispediamo al mittente.

Tra Università e Sanità, come viene utilizzata l’IATra Università e Sanità, come viene utilizzata l’IA
tecnologia
Tra Università e Sanità, come viene utilizzata l’IA
00:21:09 min
| 1 giorno fa
pubblicità
Fenomeno Overtourism, la risposta di AirbnbFenomeno Overtourism, la risposta di Airbnb
tecnologia
Fenomeno Overtourism, la risposta di Airbnb
00:17:59 min
| 1 giorno fa
Auto a guida autonoma, cosa fa l’Italia?Auto a guida autonoma, cosa fa l’Italia?
tecnologia
Auto a guida autonoma, cosa fa l’Italia?
00:22:00 min
| 1 giorno fa
IA, dopo l’Ue anche gli Usa vogliono le regole?IA, dopo l’Ue anche gli Usa vogliono le regole?
tecnologia
IA, dopo l’Ue anche gli Usa vogliono le regole?
00:23:18 min
| 1 giorno fa
++NOW Roborock non toccare++NOW Roborock non toccare
tecnologia
Roborock Saros Z70, il robot aspirapolvere con il braccio
00:02:37 min
| 4 giorni fa
++NOW DI WORKS non toccare++NOW DI WORKS non toccare
tecnologia
Tecnologie e materiali, l’innovazione di DI Works
00:03:36 min
| 3 giorni fa
++NOW SRV SAMSUNG non pubblicare, ci pensa Semeraro++NOW SRV SAMSUNG non pubblicare, ci pensa Semeraro
tecnologia
Samsung, ecco i nuovi Galaxy Z Flip7, Z Fold7 e Watch8
00:02:24 min
| 5 giorni fa
Donne e scienza, le vincitrici del Premio L'Oréal-UnescoDonne e scienza, le vincitrici del Premio L'Oréal-Unesco
tecnologia
Donne e scienza, le vincitrici del Premio L'Oréal-Unesco
00:19:22 min
| 8 giorni fa
Siti accessibili a tutti, come sta andando l'obbligoSiti accessibili a tutti, come sta andando l'obbligo
tecnologia
Siti accessibili a tutti, come sta andando l'obbligo
00:23:04 min
| 8 giorni fa
Lanciati in orbita 7 satelliti italianiLanciati in orbita 7 satelliti italiani
tecnologia
Lanciati in orbita 7 satelliti italiani
00:06:58 min
| 15 giorni fa
Pirateria, danni da 2 miliardi al settorePirateria, danni da 2 miliardi al settore
tecnologia
Pirateria, danni da 2 miliardi al settore
00:17:35 min
| 15 giorni fa
Startup, crescono gli investimenti in ItaliaStartup, crescono gli investimenti in Italia
tecnologia
Startup, crescono gli investimenti in Italia
00:17:09 min
| 15 giorni fa
Tra Università e Sanità, come viene utilizzata l’IATra Università e Sanità, come viene utilizzata l’IA
tecnologia
Tra Università e Sanità, come viene utilizzata l’IA
00:21:09 min
| 1 giorno fa
Fenomeno Overtourism, la risposta di AirbnbFenomeno Overtourism, la risposta di Airbnb
tecnologia
Fenomeno Overtourism, la risposta di Airbnb
00:17:59 min
| 1 giorno fa
Auto a guida autonoma, cosa fa l’Italia?Auto a guida autonoma, cosa fa l’Italia?
tecnologia
Auto a guida autonoma, cosa fa l’Italia?
00:22:00 min
| 1 giorno fa
IA, dopo l’Ue anche gli Usa vogliono le regole?IA, dopo l’Ue anche gli Usa vogliono le regole?
tecnologia
IA, dopo l’Ue anche gli Usa vogliono le regole?
00:23:18 min
| 1 giorno fa
++NOW Roborock non toccare++NOW Roborock non toccare
tecnologia
Roborock Saros Z70, il robot aspirapolvere con il braccio
00:02:37 min
| 4 giorni fa
++NOW DI WORKS non toccare++NOW DI WORKS non toccare
tecnologia
Tecnologie e materiali, l’innovazione di DI Works
00:03:36 min
| 3 giorni fa
++NOW SRV SAMSUNG non pubblicare, ci pensa Semeraro++NOW SRV SAMSUNG non pubblicare, ci pensa Semeraro
tecnologia
Samsung, ecco i nuovi Galaxy Z Flip7, Z Fold7 e Watch8
00:02:24 min
| 5 giorni fa
Donne e scienza, le vincitrici del Premio L'Oréal-UnescoDonne e scienza, le vincitrici del Premio L'Oréal-Unesco
tecnologia
Donne e scienza, le vincitrici del Premio L'Oréal-Unesco
00:19:22 min
| 8 giorni fa
Siti accessibili a tutti, come sta andando l'obbligoSiti accessibili a tutti, come sta andando l'obbligo
tecnologia
Siti accessibili a tutti, come sta andando l'obbligo
00:23:04 min
| 8 giorni fa
Lanciati in orbita 7 satelliti italianiLanciati in orbita 7 satelliti italiani
tecnologia
Lanciati in orbita 7 satelliti italiani
00:06:58 min
| 15 giorni fa
Pirateria, danni da 2 miliardi al settorePirateria, danni da 2 miliardi al settore
tecnologia
Pirateria, danni da 2 miliardi al settore
00:17:35 min
| 15 giorni fa
Startup, crescono gli investimenti in ItaliaStartup, crescono gli investimenti in Italia
tecnologia
Startup, crescono gli investimenti in Italia
00:17:09 min
| 15 giorni fa
pubblicità