Alluvione in Emilia Romagna, paesi sott'acqua

20 set 2024
Dettagli

Le aree di Motta, Traversara e Faenza, tra le più colpite dall'alluvione che ha devastato l'Emilia-Romagna tra 18 e 20 settembre, sono ancora sommerse da fango, acqua e detriti. Le previsioni indicano ancora 48 ore di piogge e nubifragi. Oggi le scuole sono rimaste chiuse in gran parte della regione. A Traversara, frazione di Bagnacavallo (RA), i vigili del fuoco stanno effettuando ispezioni nelle aree allagate per recuperare beni dalle abitazioni danneggiate. Il maltempo ha trasformato le strade di Traversara in fiumi in piena. I vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.000 interventi effettuati e mobilitato più di 250 persone sul campo.

Guarda Altri
Delitto via Poma, secondo gip troppi errori nelle indagini
00:01:50 min
32 video
Click
Vertice Nord-Sud, Meloni: solidarietà per attentato in Germania
00:02:09 min
I titoli di Sky TG24 del 22 dicembre 2024, edizione ore 19
00:01:38 min
Gradara, il Natale del borgo Made in Italy
00:02:04 min
Sky TG25, la puntata del 21 dicembre 2024
00:41:29 min
Femminicidio Ascoli, la difesa deposita perizia psichiatrica
00:01:34 min