Archivi storici UE, la memoria dell'Europa a Firenze

25 mag 2024
Dettagli

Sotto un giardino di rose di un'antica dimora rinascimentale, Villa Salviati, sulle colline di Firenze, c'è la memoria dell'Europa. "L'Italia c'ha una presenza europea molto particolare perché questo archivio è l'archivio ufficiale delle istituzioni europee, e dunque del Parlamento, della Commissione, del Consiglio e le altre istituzioni che conosciamo e che hanno un impatto sulla nostra vita quotidiana da cittadino europeo". I documenti, le interviste, gli audio e le videoregistrazioni, dopo 30 anni arrivano qui e sono a disposizione di ricercatori e cittadini. Quasi un milione fascicoli, dieci km di un mondo di carta che è diventato, nel frattempo, digitale, senza però cambiare la natura di una missione. Cerchiamo qui, a poche settimane dalle elezioni europee, tracce di consultazioni passate, ricordando che solo nel 1979 si tennero le prime elezioni parlamentari degli allora nove Stati membri. Ecco che tra gli scaffali troviamo una preziosa lettera a ..., superstite dell'olocausto, prima presidente dell'assemblea, con la richiesta di un certo numero di parlamentari. "Sul bisogno imperativo di costituire una commissione ad hoc sui diritti delle donne". L'archivio ospita anche dei fondi privati, come quello di Altiero Spinelli. Recentemente sono state riconsegnate dai Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale alcune lettere che testimoniano il forte legame italiano con l'UE: sono convinto che il nuovo Governo affronterà con il massimo impegno i problemi comunitari, contribuendo, in tal modo, a portare avanti il processo di integrazione europea, la firma è quella di Aldo Moro.

Guarda Altri
Maltempo Veneto, più di 100 interventi tra Rovigo e Treviso
00:00:26 min
9 video
Maltempo in Italia
Assange libero, scritta in suo onore sul Maschio Angioino
00:00:33 min
Maltempo, nel Modenese esonda il fiume Secchia
00:01:00 min
Incipit, Corrado Augias racconta "La vita s'impara"
00:12:12 min
Augias: a 90 anni ho desiderio di trasmettere testimonianza
00:00:49 min
I titoli di Sky Tg24 del 26 giugno, edizione delle 8
00:01:27 min