Carcere Beccaria, incendio in struttura: nessun ferito

06 mag 2024
Dettagli

Mentre l'inchiesta sulle presunte torture all'interno del carcere minorile Beccaria di Milano entra in una fase cruciale, con l'ipotesi che si estenda ulteriormente all'interno dell'IPM intanto sale la tensione. A riprova delle difficoltà interne alla struttura. Nella notte è scoppiato un incendio, appiccato volontariamente e partito probabilmente da un paio di materassi. Le fiamme hanno interessato inizialmente due celle, il fumo poi ha invaso tutto il secondo piano tanto da rendere necessaria l'evacuazione di 67 giovani detenuti per motivi di sicurezza. Sul posto sono intervenute 4 squadre dei Vigili del Fuoco. Momenti di tensione poi quando, domato l'incendio, alcuni detenuti, non volendo rientrare in cella, hanno tentato una rivolta danneggiando i vetri delle porte di ferro e altri suppellettili. Un diciottenne è stato trasportato in ospedale in preda a crisi convulsive. E ora anche su questo episodio sono puntati i riflettori della Procura di Milano che ha delegato la Squadra mobile di acquisire gli atti degli accertamenti relativi all'incendio. La segnalazione è arrivata anche ai magistrati che indagano sul presunto sistema di torture e violenze che ha portato lo scorso 22 aprile ad arresti e sospensioni per 21 agenti della Polizia penitenziaria. Da quanto trapelato, tra l'altro, sembrerebbe che un presunto pestaggio, ricostruito nell'inchiesta sulle violenze, sarebbe scaturito proprio come ritorsione nei confronti di un ragazzo accusato di aver appiccato un incendio. Nelle prossime ore, intanto, oltre alle udienze davanti al Tribunale del Riesame per discutere le richieste di scarcerazione presentate dalle difese, inizieranno anche le audizioni dei primi tre dei dieci ragazzi che i PM sospettano siano stati vittime di ulteriori episodi di violenza rispetto a quelli già emersi. Su quest'ultimo punto gli inquirenti starebbero lavorando anche alla luce di una serie di nuovi elementi. Ricostruiti gli episodi, il lavoro dei magistrati dovrebbe poi concentrarsi sulle presunte omissioni da parte del personale medico, educativo e degli ex vertici del carcere.

Guarda Altri
L'emergenza suicidi nelle carceri
00:21:01 min
35 video
G7 Puglia
S.Teresa di Gallura, pescato tonno di 220 kg
00:00:39 min
Milano, 11enne in ospedale per malore in piscina
00:01:46 min
Due tragedie dell'immigrazione in mare, oltre 70 tra morti e dispersi
00:01:31 min
Sardegna, trattori rallentano traffico per emergenza siccità
00:00:39 min
Dispersi e morti a Lampedusa e al largo della Calabria
00:00:35 min