Carenza medici, concorso flop in Campania: ecco perché

04 mag 2024
Dettagli

Al concorso unico regionale per assumere medici in tutte le ASL della Campania si sono presentati solo 43 specializzandi e 19 specialisti, 62 candidati per 363 posti. "La Sanità pubblica è sicuramente poco attrattiva perché la Sanità non è sicura sia per i pazienti ma anche per i medici e per gli operatori e quindi questi medici vengono attratti o dall'estero o da altre regioni o sicuramente dal privato accreditato, non si riescono ad attivare oltre 500 posti letto in Campania per mancanza di personale." In particolare in Campania mancherebbero oltre 400 medici di Pronto Soccorso quasi il 10% dei camici bianchi che mancano in tutta Italia che sono 4.200 e nel 2027 il numero di posti vacanti potrebbe raddoppiare nella sola regione. Burnout, condizioni economiche di vita migliori spingono i medici a fuggire dai Pronto Soccorso. "Sicuramente una situazione economica migliore, non turni massacranti, meno aggressioni." Il Segretario in Campania dell'Associazione dei dirigenti medici si sofferma anche sulla dibattuta questione dell'autonomia differenziata. "Noi rischieremmo di avere che i Governatori di alcune regioni con un prodotto interno lordo migliore danno offerte migliori e quindi potrebbero raddoppiare uno stipendio per un medico dipendente dell'ospedale, del territorio e quindi essere molto più attrattiva.".

Guarda Altri
Rassegna stampa di Sky TG24, i giornali del 16 giugno
00:16:46 min
35 video
G7 Puglia
Fontaniva, vigili fuoco salvano ragazzo bloccato nel Brenta
00:00:58 min
Ilaria Salis rientrata in Italia a casa dei genitori a Monza
00:01:57 min
Uccisi dopo lite a Caserta, fermato operaio 53enne
00:01:35 min
Fasano, tanta gente ma nessun incidente al corteo contro il G7
00:01:35 min
Milano, incendio in un’autofficina: sospetti origine rogo
00:01:00 min