Coronavirus, gli operatori del 118 di Milano in azione

10 apr 2020
Dettagli

Bianca 4... Buongiorno, sono una ragazza, un mio paesano si vede sta male, gli fa male la gola, non riesce a respirare, sembra stia morendo, ho paura sia coronavirus. Questo è per evitare che la tuta si apra quando ci muoviamo. Quando puoi partiamo. La paura c'è sempre quando si esce in servizio. Sempre dritto. L'aspetto più pesante per noi è che noi portiamo via delle persone dalle famiglie senza che questi li possano accompagnare e i familiari in questo momento si staccano dal proprio caro e avranno solo contatti telefonici. Allora se è lui è disteso, semiseduto in terra. Avete chiamato voi? L'ho trovato qui. Vedere gli occhi dei pazienti, vedere l'angoscia all'interno dei loro occhi e aldilà della sofferenza, oltre alla sofferenza fisica, proprio questa paura di lasciare la propria abitazione. La paura non tornarci più. E questo sicuramente, questa angoscia negli occhi, è umanamente quella che colpisce anche di più noi. Ho preso tanta Tachipirina 1000, ma non è cambiato niente. La cosa più difficile è stata quella di adattarsi ad un cambiamento sicuramente così sostanziale e cosi rapido. Si sapeva che sarebbe potuto succedere, ma non ci si aspettava un impatto così grande. Quindi in pochi giorni avevamo quasi finito le nostre scorte. Lè c'è stata un po' una corsa a trovare mascherine, tute per gli operatori nel più breve tempo possibile. Io ho avuto paura, ho chiamato ambulanza subito. Paura di malattia, di coronavirus. gli amici pensavano fosse una buona idea metterlo fuori piuttosto che in casa. Lei in questi giorni ha anche febbre signora, oltre a queste difficoltà di respirazione? Ha un difficoltà respiratoria, non termina le parole. Febbre? Ok. Tampone positivo? Di norma noi nei periodi di pace prendiamo in media dalle 1200 alle 1500 richieste di soccorso. Il 23 febbraio, quindi pochi giorni dopo, siamo arrivati a 4000 richieste. Adesso stiamo ritornando progressivamente a dei numeri accettabili, anche se stiamo ricominciando prendere chiamate di incidenti stradali, infortunistica in generale, questo ci fa pensare che la gente purtroppo si sta muovendo di più di prima e questo ci preoccupa.

Guarda Altri
Modena, all'autodromo i 60 anni di Ford Mustang
00:02:50 min
35 video
G7 Puglia
Fasano, partiti i Grandi della Terra, Savelletri torna alla normalità
00:01:40 min
A Sciacca la partita della legalità in memoria di Paolo Borsellino
00:01:44 min
Duplice omicidio Caserta, ipotesi movente economico
00:01:51 min
Salis in Italia. Il padre: è finito un incubo
00:01:55 min
Health, diabete: la rivoluzione con l'insulina settimanale
00:18:03 min