Forse mai come prima il Regno Unito è tra i paesi che gli italiani sentono più vicino. La Gran Bretagna infatti è la quarta nazione alla quale ci sentiamo affini dopo Spagna, Francia e Grecia. Lo rivela il sesto studio commissionato dall'ambasciata britannica in Italia. Sei italiani su dieci sono stati, almeno una volta nella loro vita, oltre Manica e praticamente tutti, nove su dieci, vorrebbero tornarci. Dopo sette anni si può dire che la brexit, almeno su questo, non ha causato alcun contraccolpo. Soprattutto tra i giovani il 100% sogna di trascorrere a Londra o in una città inglese le proprie ferie. "Non è una grande sorpresa, ma ovviamente sono molto felice di vederla perché abbiamo questa grande amicizia tra i nostri paesi, che risale a tanti anni." Italia e Gran Bretagna mai così vicine? Beh forse si e simbolicamente a sugellare questa unione arriva anche la presentazione di un francobollo dedicato ad Elisabetta Seconda, scomparsa un anno fa, è il primo Capo di Stato straniero a cui le Poste Italiane dedicano l'emissione di una serie, se si fa eccezione per alcuni Papi. "Una regina molto amata dagli italiani e per questo gli abbiamo dato questo riconoscimento particolarmente importante di un francobollo che ripropone la storia nel nostro paese a cui lei stessa ha contribuito." "Davvero è un gesto meraviglioso da parte d'Italia. Qualcosa di davvero eccezionale che si tratta della Regina Elisabetta Seconda riflette, secondo me, l'amore degli italiani per la regina Elisabetta Seconda." Le relazioni diplomatiche, tra Roma e Londra, hanno una storia solida. Dal 14 al 16 settembre le opportunità di collaborazione tra i due paesi saranno al centro del 31esimo convegno di Pontignano, dove si discuterà come adattarsi ai cambiamenti tecnologici, intelligenza artificiale, ma anche economia, immigrazione e prosperità.