Grandi navi, dal 2022 i giganti del mare solo a Marghera

06 apr 2022
Dettagli

Sarà operativa da sabato prossimo 9 aprile, e quest'anno accoglierà ben 32 navi. La banchina Liguria, il primo approdo provvisorio nell'area di Porto Marghera, per le navi da crociera di stazza superiore alle 25 mila tonnellate. La prima opera realizzata dal Commissario Straordinario Crociere e Presidente dell'Autorità Portuale di Venezia, secondo quanto stabilito dal decreto del 1 agosto 2021, che vieta il transito dei giganti del mare per le vie d'acqua Bacino San Marco, Canale San Marco e Canale della Giudecca. "È un primo passo del nostro programma relativo al 2022 e come sapete la conversione in legge del Decreto 103 ha innalzato l'asticella ulteriormente, chiedendo alla struttura commissariale di preparare due ormeggi già dalla stagione 2022. Questo è il primo che andiamo ad inaugurare". "Direi che questo è un bel segnale. Va nella direzione di far uscire grandi navi dal bacino San Marco e dal Canale della Giudecca, finalmente un'opera concreta". L'opera è stata realizzata in 100 giorni nel porto commerciale, le operazioni di controllo dopo lo sbarco dei passeggeri, si svolgeranno all'interno di una tensostruttura. Per le partenze, dopo il check-in alla Marittima, ormai limitata solo alle navi piccole, i crocieristi verranno portati a Marghera a bordo di lancioni da turismo. Traffico commerciale e traffico crocieristico, dovranno dunque convivere fino alla realizzazione del nuovo porto turistico al di fuori della Laguna, per il quale però serviranno degli anni. "Il lavoro che è stato avviato, è un lavoro che come vediamo oggi può veramente assicurare un futuro per la crocieristica a Venezia". La banchina Liguria, insieme ad altri due approdi già collaudati, rappresenta un importante passo verso un futuro senza passaggi di enormi navi a Piazza San Marco. Passaggi che tanto hanno diviso la città, che però alla crocieristica non può e non vuole rinunciare.

Guarda Altri
S.Teresa di Gallura, pescato tonno di 220 kg
00:00:39 min
35 video
G7 Puglia
Milano, 11enne in ospedale per malore in piscina
00:01:46 min
Sardegna, trattori rallentano traffico per emergenza siccità
00:00:39 min
Dispersi e morti a Lampedusa e al largo della Calabria
00:00:35 min
Morte presidente Fincantieri, il cordoglio delle istituzioni
00:01:58 min
Scomparso a 70 anni il generale Claudio Graziano
00:00:32 min