Lampedusa, battezzata la piccola ivoriana nata nel 2021

05 mag 2024
Dettagli

Un gommone con i tubolari già sgonfi, in balia delle onde. A bordo 87 persone, tra cui otto donne, una incinta, tre bambini, 14 ragazzini senza genitori. Da 20 ore in mare, il motore guasto, le scorte di acqua e cibo finite. Avvistato dall'aereo di Pilotes Volontaires, organizzazione umanitaria di piloti volontari che sorvola il Mediterraneo centrale, è stato soccorso dall'equipaggio di Emergency, che ha cosi evitato l'ennesima tragedia in questo mare diventato cimitero di migranti in fuga e senza un nome. La life support è ora diretta a Napoli, porto assegnato dal Viminale. E intanto, da quando le condizioni meteomarine sono tornate favorevoli, dopo giorni di mare mosso, le partenze sono riprese, numerose, dalle coste dell'Africa. A Lampedusa centinaia di profughi e migranti sono arrivati negli ultimi due giorni. Alcune barche approdate in autonomia, altre, con il motore in avaria, soccorse dalle motovedette italiane. E sull'isola che per decine di migliaia di persone negli anni ha rappresentato la salvezza, è tornata la famiglia ivoriana soccorsa il 31 luglio del 2021. Quel giorno Rita, arrivata con il marito e le due figlie, diede alla luce, in condizioni di emergenza, la piccola Maria. La chiamarono così dal nome dell'infermeria che l'aiutò a partorire nel poliambulatorio dell'isola dove dagli anni '70 non c'è un punto nascite; le donne lampedusane sono costrette a raggiungere la Sicilia per partorire in un ospedale attrezzato. Maria la prima bimba nata sull'isola dopo 50 anni è tornata adesso con i genitori per ricevere dal sindaco Filippo Mannino il titolo di cittadina onoraria e dal parroco il battesimo nella chiesa di Lampedusa.

Guarda Altri
Trentino, orso si aggira per le vie di Malè e riesplode la polemica
00:01:48 min
35 video
G7 Puglia
Mercoledì la maturità, 15% commissari docenti in pensione
00:01:48 min
Modena, all'autodromo i 60 anni di Ford Mustang
00:02:50 min
Fasano, partiti i Grandi della Terra, Savelletri torna alla normalità
00:01:40 min
A Sciacca la partita della legalità in memoria di Paolo Borsellino
00:01:44 min
Duplice omicidio Caserta, ipotesi movente economico
00:01:51 min