Nobel 2021, premio per la fisica all'italiano Giorgio Parisi

06 ott 2021
Dettagli

Un lungo applauso in onore di un uomo che sicuramente entrerà a far parte della storia. Questa è l'accoglienza che l'Università di Roma La Sapienza ha dedicato a Giorgio Parisi, il vincitore del premio Nobel per la fisica 2021. Una grande festa con colleghi, studenti e familiari, ma che viene condivisa da tutto il Paese. Fisico-teorico della Sapienza di Roma e dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, Parisi è stato premiato assieme ai colleghi Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann, per i suoi studi sul Caos e sui sistemi complessi. Ma cos'è un sistema complesso? É un sistema costituito da diverse parti che interagiscono tra di loro in maniera però spesso casuale e con un numero enorme di componenti, un sistema che da secoli gli scienziati tentano di studiare. La parte interessante è che questi fenomeni, di fatto, abbracciano tantissimi ambiti della nostra vita, dall'economia alle elezioni, dalla pandemia al clima. Proprio al tema del clima il professore ha voluto dedicare un pensiero dopo la vittoria sottolineando l'importanza di agire in modo rapido contro i cambiamenti climatici. Uno studio che ha permesso il ritorno del prestigioso premio scientifico all'Italia, paese che lo ha visto fare i suoi primi passi e che ora lo festeggia lì dove tutto è iniziato, nelle aule in cui è entrato per la prima volta come studente e dove ora spera che il suo contributo sia la spinta per un domani dedicato alla ricerca. "É importante che ci siano dei cambiamenti strutturali per l'Italia, in maniera che l'Italia possa diventare un paese accogliente per i ricercatori." Un premio che riaccende l'orgoglio nazionale ma che più di ogni altra cosa regala speranza a tutti quei giovani che proprio in Italia stanno cercando di costruire un futuro. "Spero che anche l'auspicio di essere un rampicante sul quale si possano arrampicare gli altri.".

Guarda Altri
Blitz contro i femminicidi, vernice a Trinità dei Monti
00:01:00 min
9 video
Maltempo in Italia
Roma, squadre speciali per la pulizia di Trinità dei Monti
00:00:43 min
Bologna, scoperti 500 chili di cosmetici e farmaci illegali
00:01:00 min
I titoli di Sky Tg24 del 26 giugno, edizione delle 13
00:01:25 min
Bergamo, denunciato per tentato incendio a centro islamico
00:00:43 min
Il garante per l'infanzia e l'adolecenza Abruzzo: ragazzi allo sbando
00:00:42 min