"Rifugiato su treno senza biglietto", notizia virale falsa

13 feb 2018
Dettagli

Uno spaccato di vita quotidiana. Un ragazzo di colore viaggia a bordo di un Frecciarossa partito da Roma Termini e diretto a Milano Centrale. Viene fotografato da un passeggero che pubblica lo scatto e racconta così la sua versione indignata dei fatti su Facebook: un migrante irregolare, senza documenti, è riuscito a viaggiare gratis a bordo di un treno ad alta velocità. In mano ha un costosissimo telefono di ultima generazione, ma è in possesso di un biglietto da 4 euro per un interregionale. Ci prendono in giro e noi li tolleriamo. È questo il senso della sua denuncia. Un post dettagliato e carico di odio, che diventa subito virale e incassa in poche ore quasi 100.000 condivisioni e oltre 120.000 reazioni sui social network. Scatta il linciaggio pubblico e piovono commenti razzisti e violenti su tutti gli immigrati. La notizia fa il giro del web. Peccato che si tratti soltanto di una bufala e il post tempestivamente scompare. A stretto giro arriva anche la smentita di Trenitalia, che spiega l’accaduto. Si è trattato di un’incomprensione linguistica. Il giovane, che effettivamente non ha i documenti e parla soltanto un inglese stentato, aveva inizialmente mostrato il ticket di un treno locale, ma dopo insistenti richieste estrae un biglietto valido. È soltanto l’ennesima falsa notizia a sfondo razzista partita da un post, ma basta a riaprire il dibattito sulle fake news, notizie particolarmente insidiose perché anche se prive di fondamento diventano in fretta virali e passando dalle bacheche di centinaia di utenti, che spesso non vengono poi raggiunti dalle smentite, generano danni non più soltanto virtuali.

Guarda Altri
Numeri, la puntata del 20 giugno
00:24:42 min
35 video
G7 Puglia
Morti sul lavoro, operaio 18enne schiacciato dalla seminatrice
00:01:40 min
I titoli di Sky TG24 del 20 giugno 2024, edizione ore 19
00:01:29 min
Bracciante morto, disposta autopsia indagato titolare
00:02:22 min
Torino, direttrice MD vieta a dipendenti di andare in bagno
00:01:00 min
Pirateria, Fusco: responsabilità anche per gli utenti
00:00:37 min