Scuola, lavori in corso negli istituti a Firenze

16 nov 2020
Dettagli

Scuola media Le Cure a Firenze, inizia lo screening di massa a tutti i bambini delle scuole dell'infanzia, delle elementari e della prima classe delle medie. Abbiamo messo in campo 12 squadre di medici, infermieri. Questo è un progetto unico in Italia e che speriamo si possa ampliare perché faremo uno screening con tampone rapido su tutte le scuole della città. L'iniziativa è stata finanziata con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Firenze. Se il tampone rapido è positivo si procede in 24 ore al molecolare. La Toscana, dice il presidente Gianni "per cambiare il suo status di regione rossa deve riuscire a migliorare i suoi parametri e alcuni rimandano proprio al tracciamento". Trattandosi di minori, qui è necessaria la fiducia dei genitori. Ci fa stare più tranquilli. Le famiglie hanno risposto in maniera molto positiva nella stragrande maggioranza, ci sono stati anche dei dubbi devo dire, soprattutto riguardo ai bambini più piccoli per esempio e i bambini con disabilità. Sono perplessità, diciamo, che io ho girato a tutta l'amministrazione in maniera anche da poter rivedere nel modo migliore il protocollo. Intanto, però, siamo partiti perché questo era molto importante. Rispetto a questo, le famiglie hanno dato un contributo assolutamente convinto. Del resto mettere in sicurezza la scuola significa anche salvaguardare le famiglie e la comunità in senso più ampio. I bambini sanno di aver fatto qualcosa di importante e di aver dato così un contributo per la salute di tutti.

Guarda Altri
Milano, rapina con pistola una donna che sta rincasando
00:01:00 min
35 video
G7 Puglia
Dia: la mafia non cambia pelle, aumento sequestro armi
00:00:44 min
A25, tamponamento tra tir causa perdita di gasolio
00:02:12 min
Roccella: famiglie siriane e afghane con bimbi tra dispersi
00:01:41 min
I titoli di Sky Tg24 del 18 giugno: edizione delle 8
00:01:26 min
Migranti, doppia tragedia nel Mediterraneo
00:01:00 min