Scuola, lunedì D-day per i trasporti. LO SKYWALL

03:31 min
|
4 anni fa

Da lunedì, con la riapertura delle scuole, dal 14 settembre, si rimetteranno in moto circa 10 milioni di persone, tra docenti, personale scolastico, studenti, bambini, genitori, soprattutto in orari di punta delicati. Dunque, il sistema dei trasporti sarà messo alla prova proprio nelle ore cruciali. Vediamo innanzitutto, e ripetiamo, quali sono le regole che bisogna rispettare, le regole decise dal Comitato Tecnico Scientifico. Sappiamo, che in tutta Italia, la prima regola da rispettare è che i mezzi devono avere una capienza massima dell'80 per cento. Dunque, bisogna anche capire chi e come si vigilerà su questo. L'abbiamo detto, e lo ripetiamo, la mascherina resta obbligatoria, qui fa molto anche la responsabilità individuale, il buonsenso delle persone, bisogna sempre coprire correttamente naso e bocca quando si è all'interno dei mezzi di trasporto, mantenere sempre la distanza di almeno un metro, e soprattutto, per quanto riguarda le sedute sono state alternate, in sostanza, alcuni posti non sono ovviamente utilizzabili e bisogna sempre mettersi uno davanti all'altro, evitando però il faccia a faccia. Lo abbiamo visto e imparato a conoscere in queste ore, c'è una segnaletica ormai quasi ovunque, anche sui mezzi pubblici. Bisogna rispettare la segnaletica, tenere il posto a se il bus oppure la metro è piena, non c'è un posto dove poterci mettere, bisogna aspettare il mezzo successivo. I titoli di viaggio, l'indicazione da parte degli esperti è di cercare di acquistare titoli di viaggio telematici, per evitare appunto di andare alle macchinette oppure nelle biglietterie. Le regole principali le abbiamo viste, per gli autobus sono salita e discesa differenziate, sedute alternate, dunque, un cosiddetto allineamento verticale, mai frontali, segnaletica per chi resta in piedi. Riapertura delle scuole, molti utilizzeranno anche lo scuolabus, la capienza massima, quindi, può essere garantita al 100 per cento quando si tratta di tragitti fino a 15 minuti. Queste le indicazioni che arrivano dal Comitato Tecnico Scientifico, altrimenti bisogna avere una capienza ridotta all'80 per cento, evitare, insomma che i ragazzi siano in uno scuolabus insieme, tutti vicini per troppo tempo. Vediamo come stanno organizzando diverse città, lo facciamo partendo da Milano, sono arrivate indicazioni da parte dell'ATM che ha intensificato la sanificazione dei mezzi di trasporto, istallato dei gel igienizzanti nelle stazioni, sui diversi mezzi e appunto, anche da lunedì sarà possibile utilizzare una app grazie alla quale è possibile consultare le fasce orarie, e l'affluenza nelle diverse stazioni. Altra novità su Milano, tra le regole previste, che a un certo punto ci sarà un conteggio automatico delle persone che arrivano in metro e bisognerà appunto aspettare perché i tornelli a quel punto si bloccano e quindi bisognerà aspettare ovviamente il treno successivo, questa è la regola prevista a Milano, mentre Roma ha deciso diversamente, lo vediamo in questo al cartello: “Capienza massima 60 per cento”. Questa è la decisione da parte della capitale, una capienza massima al 60 per cento invece che all'80, così come previsto dal Comitato Tecnico Scientifico, invece, deciderà di aumentare le corse. Queste tutte le regole che sono state messe sulla carta, a cui si lavora da settimane, ma sicuramente il banco di prova sarà alla prova dei fatti, con la riapertura delle scuole.

Strage Mottarone, riformulate le accuse nell'udienza preliminare bisStrage Mottarone, riformulate le accuse nell'udienza preliminare bis
cronaca
Mottarone, accuse riformulate in udienza preliminare bis
00:02:10 min
| 9 minuti fa
pubblicità
Timeline, la prima prova della maturità 2025Timeline, la prima prova della maturità 2025
cronaca
Timeline, la prima prova della maturità 2025
00:25:25 min
| 9 minuti fa
17enne ucciso per disposizione dolci, cuoco resta in carcere17enne ucciso per disposizione dolci, cuoco resta in carcere
cronaca
17enne ucciso per disposizione dolci, cuoco resta in carcere
00:01:45 min
| 46 minuti fa
Museo Galilei , 100 anni di storia della scienzaMuseo Galilei , 100 anni di storia della scienza
cronaca
Museo Galilei, 100 anni di storia della scienza
00:01:37 min
| 46 minuti fa
Maltrattamenti su disabili, otto arresti in PiemonteMaltrattamenti su disabili, otto arresti in Piemonte
cronaca
Maltrattamenti su disabili, otto arresti in Piemonte
00:01:00 min
| 2 ore fa
Il giallo di villa Pamphilj, le identità del presunto killerIl giallo di villa Pamphilj, le identità del presunto killer
cronaca
Il giallo di villa Pamphilj, le identità del presunto killer
00:01:14 min
| 4 ore fa
ERROR! T13190625ERROR! T13190625
cronaca
I titoli di Sky TG24 del 19 giugno, edizione delle 13
00:01:38 min
| 4 ore fa
ERROR! T08190625ERROR! T08190625
cronaca
I titoli di Sky TG24 del 19 giugno 2025, edizione ore 8
00:01:38 min
| 9 ore fa
ERROR! WEB1906000ERROR! WEB1906000
cronaca
Rassegna stampa di Sky Tg24, i giornali del 19 giugno
00:22:36 min
| 11 ore fa
ERROR! Young Factor 2025, secondo giorno: i giovani a confronto con PanettaERROR! Young Factor 2025, secondo giorno: i giovani a confronto con Panetta
cronaca
Young Factor 2025, i giovani a confronto con Panetta
00:02:29 min
| 20 ore fa
Lotta alla pirateria, fenomeno ancora allarmante ma primi risultatiLotta alla pirateria, fenomeno ancora allarmante ma primi risultati
cronaca
Lotta alla pirateria, fenomeno ancora allarmante ma primi risultati
00:02:16 min
| 21 ore fa
Delitto di Garlasco, finora niente sangue, domani nuovi repertiDelitto di Garlasco, finora niente sangue, domani nuovi reperti
cronaca
Delitto di Garlasco, niente sangue, domani nuovi reperti
00:02:03 min
| 20 ore fa
Strage Mottarone, riformulate le accuse nell'udienza preliminare bisStrage Mottarone, riformulate le accuse nell'udienza preliminare bis
cronaca
Mottarone, accuse riformulate in udienza preliminare bis
00:02:10 min
| 9 minuti fa
Timeline, la prima prova della maturità 2025Timeline, la prima prova della maturità 2025
cronaca
Timeline, la prima prova della maturità 2025
00:25:25 min
| 9 minuti fa
17enne ucciso per disposizione dolci, cuoco resta in carcere17enne ucciso per disposizione dolci, cuoco resta in carcere
cronaca
17enne ucciso per disposizione dolci, cuoco resta in carcere
00:01:45 min
| 46 minuti fa
Museo Galilei , 100 anni di storia della scienzaMuseo Galilei , 100 anni di storia della scienza
cronaca
Museo Galilei, 100 anni di storia della scienza
00:01:37 min
| 46 minuti fa
Maltrattamenti su disabili, otto arresti in PiemonteMaltrattamenti su disabili, otto arresti in Piemonte
cronaca
Maltrattamenti su disabili, otto arresti in Piemonte
00:01:00 min
| 2 ore fa
Il giallo di villa Pamphilj, le identità del presunto killerIl giallo di villa Pamphilj, le identità del presunto killer
cronaca
Il giallo di villa Pamphilj, le identità del presunto killer
00:01:14 min
| 4 ore fa
ERROR! T13190625ERROR! T13190625
cronaca
I titoli di Sky TG24 del 19 giugno, edizione delle 13
00:01:38 min
| 4 ore fa
ERROR! T08190625ERROR! T08190625
cronaca
I titoli di Sky TG24 del 19 giugno 2025, edizione ore 8
00:01:38 min
| 9 ore fa
ERROR! WEB1906000ERROR! WEB1906000
cronaca
Rassegna stampa di Sky Tg24, i giornali del 19 giugno
00:22:36 min
| 11 ore fa
ERROR! Young Factor 2025, secondo giorno: i giovani a confronto con PanettaERROR! Young Factor 2025, secondo giorno: i giovani a confronto con Panetta
cronaca
Young Factor 2025, i giovani a confronto con Panetta
00:02:29 min
| 20 ore fa
Lotta alla pirateria, fenomeno ancora allarmante ma primi risultatiLotta alla pirateria, fenomeno ancora allarmante ma primi risultati
cronaca
Lotta alla pirateria, fenomeno ancora allarmante ma primi risultati
00:02:16 min
| 21 ore fa
Delitto di Garlasco, finora niente sangue, domani nuovi repertiDelitto di Garlasco, finora niente sangue, domani nuovi reperti
cronaca
Delitto di Garlasco, niente sangue, domani nuovi reperti
00:02:03 min
| 20 ore fa
pubblicità