Torna l'ora legale, lancette avanti un'ora

24 mar 2018
Dettagli

È una convenzione controversa ma soprattutto una ricorrenza che “sfugge” a molti di noi: è il passaggio all’ora legale, che stanotte alle 2 richiederà ai cittadini di settanta Paesi (UE, Svizzera e Norvegia) di portare avanti le lancette degli orologi di un’ora, così da perdere sì un’ora di sonno ma di guadagnarne una di luce. L’ora legale infatti, inventata da nel 1784 da Benjamin Franklin per ridurre il consumo di candele, permette di sfruttare al meglio la luce naturale nella stagione estiva e, quindi, di risparmiare sul consumo energia elettrica (risparmio energetico nel periodo 2004/2017: 1,5 mld €). Ma il passaggio alla controversa ora legale non risparmia ad alcuni cittadini “convenzionati” i soliti disturbi transitori, come insonnia, malumore e irritabilità. Conseguenze sulla salute spesso gravi, se pensiamo che l’ora legale è responsabile di un aumento dell’8% di casi di ictus (+20% per gli over 65) e dell’10% di attacchi di cuore tra soggetti cardiopatici. La svogliatezza indotta dall’ora legale influisce anche sull’efficienza lavorativa, con significative ripercussioni sull’economia e l’industria. Malgrado questi dati, Strasburgo ha bocciato una proposta di abolizione dell’ora legale. Meglio combattere i disturbi da ora legale fuori dalle sedi istituzionali, a tavola, seguendo una dieta leggera e bilanciata, prediligendo ad esempio l’orzo e il riso (contengono l’amminoacido triptofano che incoraggia la produzione di serotonina) ed evitando i cibi pronti, ricchi di acidi grassi trans che causano irritabilità. Torna l’ora legale: da domenica il mattino avrà sempre l’ORA in bocca. E ci sentiremo tutti un po’ più solari. .

Guarda Altri
Numeri, la puntata del 20 giugno
00:24:42 min
35 video
G7 Puglia
Morti sul lavoro, operaio 18enne schiacciato dalla seminatrice
00:01:40 min
I titoli di Sky TG24 del 20 giugno 2024, edizione ore 19
00:01:29 min
Bracciante morto, disposta autopsia indagato titolare
00:02:22 min
Torino, direttrice MD vieta a dipendenti di andare in bagno
00:01:00 min
Pirateria, Fusco: responsabilità anche per gli utenti
00:00:37 min