Virus, Brusaferro: alcune aree più rischiose, nessuno immune

08 mar 2020
Dettagli

Creare in tutte le condizioni possibili, una distanza interpersonale che consenta la riduzione della probabilità della trasmissione del virus. In alcune zone dove il virus circola, come dicevo prima, un po' più intensamente a livello locale, occorre un'attenzione particolare perché il numero di persone positive o il numero di persone che manifestano dei sintomi è più elevato e quindi la probabilità di diffusione è più alta e quindi è necessaria una maggiore attenzione delle misure strutturali che aiutino di più le persone a rispettare questa distanza. Nel resto d'Italia, però, non è esente. Bisogna comunque mantenere l'attenzione perché in realtà la presenza o l'inserimento di persone positive, può ovviamente, come negli altri casi, trasmettere l'infezione e quindi nessuno di fatto oggi è immune, ma l'idea è proprio di modulare l'intensità delle misure in funzione della circolazione del virus.

Guarda Altri
A Sciacca la partita della legalità in memoria di Paolo Borsellino
00:01:44 min
35 video
G7 Puglia
Duplice omicidio Caserta, ipotesi movente economico
00:01:51 min
Salis in Italia. Il padre: è finito un incubo
00:01:55 min
Health, diabete: la rivoluzione con l'insulina settimanale
00:18:03 min
Rassegna stampa di Sky TG24, i giornali del 16 giugno
00:16:46 min
Fontaniva, vigili fuoco salvano ragazzo bloccato nel Brenta
00:00:58 min