Al via da Novara progetto per 30 anni di Fondazione Cariplo

08 giu 2022
Dettagli

È partita da Novara la prima tappa di "Looking 4", il progetto che Fondazione Cariplo si è regalata per i suoi 30 anni di attività. Si tratta di un percorso che si declinerà in 5 giornate di incontro, ispirazione e ascolto e confronto su 4 temi chiave: l'ambiente, la cultura, la ricerca, i servizi alla persona. Infine l'appuntamento conclusivo, il 14 luglio a Milano, con l'obiettivo finale di disegnare, tutti insieme, grazie al contributo di visione e di esperienza di imprese sociali, enti no-profit, istituzioni ed aziende, con cui Fondazione Cariplo collabora quotidianamente. Una sorta di atlante dei bisogni e delle risorse delle comunità di domani. L'età giusta, a tutte l'età, sfide demografiche, benessere delle persone, accoglienza, patto di comunità, è stato il tema della tappa novarese. Fondamentale per il lavoro di Fondazione Cariplo, che ha lanciato un nuovo bando: "Welfare in Ageing", con lo scopo di far fronte alle esigenze degli anziani e delle loro famiglie. "I cambiamenti che stanno attraversando le nostre comunità, da un punto di vista demografico, sono cambiamenti che le stanno stravolgendo. Di fronte a questi cambiamenti, siamo tutti disorientati e dobbiamo imparare però a costruire un futuro. Oggi ci sono più di 300 persone che sono venute qui per ragionare insieme. L'augurio è che tornino a casa a svolgere le proprie attività, con la consapevolezza, che attorno a queste sfide, possiamo lavorare e possiamo lavorare in modo migliore se abbiamo fiducia nella comunità e nella capacità dell'aggregazione di comunità, di generare valore per tutti." "La demografia, sta manifestandosi in maniera, direi preoccupante, a livello nazionale, in modo specifico anche nelle aree, nelle aree del Nord, nelle aree coperte dalla Fondazione Cariplo. Quindi le province lombarde, per capirci, in forma allungata, dove si registra una diminuzione di popolazione, invecchiamento. Soprattutto il calo della natalità. Ecco, questa idea, del sempre meno bambini, è indubbiamente uno dei problemi che dobbiamo affrontare e risolvere, possibilmente, in tempi piuttosto rapidi." Il 15 giugno, a Cernobbio, si svolgerà l'incontro dedicato all'ambiente. Il 22, a Brescia, si parlerà di cultura, il 28, a Pavia, di scienza e ricerca.

Guarda Altri
Fisco, Leo: non redditometro, ma accertamento sintetico 2.0
00:00:54 min
9 video
Maltempo in Italia
Sky Tg24 Economia, puntata del 25.06.2024
00:41:39 min
Misure fisco, Leo: obiettivo è confermare Irpef a 3 aliquote
00:00:44 min
Consob, Savona: risparmio sia usato in economia reale
00:02:00 min
Sky Tg24 Business, la puntata del 25/06/2024
00:23:22 min
Sky Tg24 Economia, puntata del 24.06.2024
00:40:21 min