Blocco aiuti umanitari a Rafah, cibo marcisce sui camion

24 mag 2024
Dettagli

Mentre nella striscia di Gaza la popolazione palestinese è allo stremo, provata da più di 7 mesi di guerra che l'hanno portata sull'orlo della carestia, sui camion bloccati da Israele al valico di Rafah, al confine con l'Egitto, il cibo destinato agli aiuti, complice il grande caldo, ha cominciato a marcire. Dal 5 maggio scorso, stando alle Nazioni Unite, nessun camion ha oltrepassato il valico di Rafah, pochissimi invece quelli riusciti a entrare attraverso quello poco distante di Kerem Shalom, a causa delle continue ispezioni dell'esercito israeliano e dell'attività militari. La quantità di mezzi in attesa di entrare aumenta, alcuni sono fermi da oltre due mesi. Il risultato è che non manca solo il cibo, manca tutto, dall'acqua, al carburante, alle medicine. Dhalal, con 4 figli cui pensare, è solo una dei centinaia di migliaia di sfollati nella striscia di Gaza, stretta tra lo spettro delle bombe di Israele, che hanno ucciso più di 35.000 palestinesi tra cui molte donne e molti bambini e quello, non meno spaventoso, della fame.

Guarda Altri
Medioriente, Austin: no a un conflitto Israele-Hezbollah
00:01:40 min
6 video
Maltempo in Italia
Elezioni Francia, i giovani che sostengono la sinistra
00:02:12 min
Ue, raggiunto l'accordo sui prossimi alti incarichi
00:02:07 min
Kenya, manifestanti irrompono nel Parlamento
00:01:00 min
Proteste Kenya, in fiamme Parlamento dopo via liera legge
00:01:41 min
Ucraina, Zelensky su negoziati adesione Ue: giornata storica
00:01:46 min